utenti online

arcevia: Tribunale della Salute: una tutela in più per il cittadino

2' di lettura 30/11/-0001 -
L’Associazione è sorta ufficialmente nell’anno 2000, fondata sul principio della partecipazione, apartitica e senza scopi di lucro, per espressa volontà di alcuni cittadini, aperta a chiunque voglia impegnarsi nel campo della tutela della salute e dei diritti del malato, del cittadino e nel rapporto con le istituzioni deputate a ciò.

di Lorenzo Possanzini
lorenzo.possanzini@vivereosimo.it


Rappresenta da anni una significativa realtà a livello territoriale questa Associazione di volontariato sanitario e sociale che ha sede operativa a Potenza Picena (quella legale è ad Ancona) e che vede nella veste di Responsabile l’Ins. Giovannella Maggini Mazzarella.

L’Associazione è sorta ufficialmente nell’anno 2000, fondata sul principio della partecipazione, apartitica e senza scopi di lucro, per espressa volontà di alcuni cittadini, aperta a chiunque voglia impegnarsi nel campo della tutela della salute e dei diritti del malato, del cittadino e nel rapporto con le istituzioni deputate a ciò.

Le finalità che il Tribunale della Salute si prefigge sono lo studio dei bisogni della collettività in rapporto alle condizioni sanitarie dell’ambiente ed ai servizi sanitari e sociali, lo sviluppo verso le istituzioni di una azione di stimolo e collaborazione per la risoluzione delle varie problematiche di interesse collettivo, l’assistenza al cittadino presso le competenti autorità per il rispetto delle sue fondate richieste in ordine al servizio sanitario.

Tra gli altri scopi prefissati la raccolta e trasmissione di denunce e testimonianze, dopo indagini e sopralluoghi, per verificare il corretto funzionamento dei servizi sanitari e pubblici con riferimento a zone ad alto inquinamento elettromagnetico.

Ed ancora la promozione dell’educazione sanitaria e la corretta informazione sui diritti del cittadino e del malato in particolare, la sollecitazione di forme di volontariato e di solidarietà operante e di coordinamento tra le associazioni che si riferiscono a patologie specifiche, la costituzione parte civile nei processi che hanno per oggetto la violazione del diritto alla salute del cittadino e sollecitare tutte le iniziative idonee ad accertare il grado di pericolosità, per cose e persone, derivante dalle emissioni elettromagnetiche e da qualsiasi tipo di inquinamento presente sul territorio.

Per informazioni e quanto altro ci si può rivolgere all’Associazione ai seguenti numeri: 0733672604 dalle 7,30 alle ore 8,30 e dopo le ore 21,00 (abitazione della Responsabile signora Giovannella Mozzarella), oppure al n. 0733675163 dalle 10,00 alle 13,00 di tutti i giorni presso il poliambulatorio di Potenza Picena (fax 0733-672440).






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 maggio 2007 - 2071 letture

In questo articolo si parla di sanità, lorenzo possanzini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enHg





logoEV
logoEV