utenti online

La regista Nicola Hümpel apre l'InteatroFestival Academy

3' di lettura 30/11/-0001 -
Con il workshop della regista Nicola Hümpel, fondatrice del gruppo berlinese Nico and the Navigators - ha preso il via il 23 aprile il programma di perfezionamento artistico IFA (InteatroFestival Academy) 07.

da Inteatro
www.inteatro.it


Con il workshop della regista Nicola Hümpel, fondatrice del gruppo berlinese Nico and the Navigators - ha preso il via il 23 aprile il programma di perfezionamento artistico IFA InteatroFestival Academy 07.

Al corso partecipano 12 performer provenienti da tutta Europa, selezionati durante le audizioni di Belgrado, Polverigi e Zagabria. Per tre mesi, da aprile a giugno, la seicentesca Villa Nappi di Polverigi si trasformerà in un eccezionale cantiere creativo, in cui i giovani danzatori, attori, registi e coreografi potranno confrontare il proprio lavoro con le tecniche ed i linguaggi scenici di Maestri Internazionali.

IFA InteatroFestival Academy è il progetto di perfezionamento artistico varato nel 2006 da Inteatrofestival, Ente Nazionale di Promozione della Danza, e dedicato alla memoria di Domenico Mancia, fondatore di Inteatro. Internazionalità e innovazione sono le caratteristiche dell’Accademia il cui programma si incentra quest’anno sulla relazione tra corpo, oggetto, struttura scenica.

E di oggetti parlerà appunto la Hümpel, fondatrice di una delle migliori compagnie della scena indipendente berlinese e mitteleuropea, i Nico and the Navigators. Ospite fissa dei principali festival europei, la regista si è fatta un nome internazionale come osservatrice curiosa dell’assurdo quotidiano, e quale autrice di spettacoli che sono un mix surreale e ludico di teatro fisico e visuale, danza, testo e design nello spirito di Jacques Tati, Charlie Chaplin, Woody Allen e Buster Keaton.

Nel suo lavoro Nico non usa molte parole, ma caratterizza personaggi e situazioni attraverso la . Nel formalismo della scena i significati evaporano e vengono messi a nudo i rituali bizzarri e maniacali della vita quotidiana

Dopo il workshop della Hümpel, i partecipanti all’Accademia avranno modo di confrontarsi a Polverigi con altri Maestri di fama internazionale quali Caden Manson (regista newyorkese fondatore di Big Art Group), Benjamin Verdonck (performer e regista belga), Raffaella Giordano (coreografa italiana fondatrice di Sosta Palmizi), Gustavo Frigerio (regista e attore di teatro e opera), Goran Sergej Pristaš (regista e direttore del CDU Centre for Drama Arts di Zagabria), Emil Hrvatin (dramaturg e regista sloveno, redattore capo della rivista Maska di Ljubljana), Dalja Acin (coreografa e direttore di Station Service for Contemporary Dance di Belgrado).

A seguito di questo ‘training’, i 12 performer potranno sviluppare i loro progetti a livello artistico e tecnico, e presentarli all'interno di una “vetrina IFA” nella 30° edizione del Festival Internazionale Inteatro, che avrà luogo a Polverigi dal 26 giugno al 1 luglio.

IFA 07 si realizza nell’ambito del progetto Perform_A Per una rete adriatica della performing art finanziato dal Programma di Iniziativa Comunitaria INTERREG IIIA Transfrontaliero Adriatico.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 aprile 2007 - 1536 letture

In questo articolo si parla di teatro, inteatro, giovani, polverigi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enEy





logoEV
logoEV