utenti online

IDV-Udeur: ''Rosalia Alocco e Mirco Sesterzi i nostri candidati''

6' di lettura 30/11/-0001 -
IDV-Udeur con la partecipazione del Centro per L'Ulivo comunica i nominativi dei propri candidati per le prossime elezioni provinciali: nel Collegio 1° Rosalia Alocco - nel Collegio 2° Mirco Sesterzi.

da IDV- Udeur Osimo


A proposito di ROSALIA ALOCCO



Rosalia Alocco 51 anni, casalinga con la passione della politica, sposata, 2 figli, consigliera comunale del Centro per l'Ulivo candidata come indipendente nella lista Italia dei Valori – Popolari Udeur, centrista per convinzione.

"Gli amici della lista civica Il Centro per l'Ulivo ed io abbiamo accettato l'invito per questa collaborazione con IdV ed Udeur perché riteniamo importante dare forma, sostanza e visibilità al centro moderato all'interno della coalizione di centro sinistra.

I temi della legalità, della giustizia sociale, della difesa della famiglia naturale fondata sul matrimonio sono i motivi della nostra unione; un'unione di valori e di persone. AL CENTRO C'E' PASSIONE questo è il motto della campagna elettorale per le provinciali .

E la passione che ho sempre messo nella mia vita dai tempi dell'AGESCI come capo scout, ai tempi del sindacato come delegata di fabbrica della Cedis Migliarini alla segreteria della zona di Osimo della Cisl, alla militanza partitica come iscritta alla Democrazia Cristiana fino alla segreteria del Partito Popolare fino all'attuale impegno in consiglio comunale, la stessa passione garantisco per il consiglio provinciale (sempre che gli elettori lo vogliano).

Che cosa voglio fare per Osimo in provincia.

1) Prima di tutto voglio che ci siano più case popolari per giovani coppie, per famiglie con redditi bassi e per i nostri pensionati che non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese.

2) Poi voglio che attraverso la formazione professionale la provincia affronti il problema del lavoro, in particolare dei giovani e degli ultraquarantenni che fuoriusciti dal mercato fanno fatica a rientrarci; la provincia deve permettere l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro.

3) La viabilità, nodo fondamentale per lo sviluppo della nostra economia, Le imprese del nostro territorio hanno diritto ad avere una viabilità confacente ai loro bisogni .

4) Sviluppo armonico del nostro territorio, attraverso la costituzione del parco del Musone e la rivisitazione del piano territoriale di coordinamento; basta con la cementificazione selvaggia.

5) E poi sviluppo turistico e culturale serio che veda Osimo al centro del circuito della promozione turistica provinciale con le sue bellezze del suolo (musei-palazzi-chiese ecc.) e del sottosuolo ( le grotte).

6) Rafforzare il circuito dei teatri e delle compagnie amatoriali mettendo in rete le piccole (ma grandi ) esperienze locali cercando di farle crescere.

Mi sono battuta per queste cose anche in consiglio comunale ad Osimo ed intendo farlo anche su base provinciale considerato che sono competenze soprattutto della Provincia e per la realizzazione dei quali ci sono anche i soldi e la sensibilità, l'attenzione e la competenza della candidata alla presidenza Dott.sa Patrizia Casagrande."


-- -- -- -- -- -- -- --

A proposito di MIRCO SESTERZI



Mirco Sesterzi nasce ad Osimo il 18/04/1962, diplomato Geometra ed Informatico, lavora come responsabile qualità presso la Accorroni srl di Osimo. Inizia l'attività politica con Italia dei Valori nella primavera del 2004. Diventa segretario politico del partito per Osimo nell'autunno 2004.

Nel 2005 è eletto dal Congresso del partito membro del comitato di coordinamento regionale tuttora in carica. Candidato di lista alle regionali nel 2005, poi alle politiche del 2006, approda per le provinciali come candidato della lista IDV-UDEUR nel collegio 2° di Osimo.

"Credo fermamente alla forza delle idee propugnate con l'equilibrio del ragionamento che insieme aiutano le persone a trovare i punti in comune e a risolvere le questioni. Per questo mi sono candidato in una lista di Centro, moderata e di sani principi, ove la famiglia, il diritto degli individui, la giustizia e l'impegno a migliorare la qualità della vita delle persone sono valori fondamentali ed irrinunciabili.

Credo in una politica pulita, corretta e scevra dagli interessi personali, in cui l'individuo possa esprimersi senza rinunciare alla propria correttezza e dignità. Credo che nel gruppo e nella condivisione delle idee e degli obiettivi si possa realmente costruire un mondo migliore e mi batterò sempre perché sia garantita la libertà di tutti ed il diritto a partecipare democraticamente alle scelte che condizionano la vita.

Sono per la trasparenza amministrativa, per l'informazione e la comunicazione con la gente, in questo senso credo che il cittadino abbia diritto in primo luogo a ricevere la giusta informazione sui fatti.

In Provincia mi impegnerò per ottenere il nostro obiettivo prioritario: migliorare la qualità della vita degli osimani. Ritengo che si possa realizzare attraverso una visione politica che includa la valorizzazione delle risorse, prima fra tutte l'ambiente, il miglioramento dei servizi e delle infrastrutture di collegamento, viabilità e trasporti, che destini una maggiore attenzione alle esigenze dei cittadini, che debbono trovare nel proprio territorio di origine un buon lavoro, sicurezza e garanzie per il proprio futuro.

In questo senso mi impegnerò molto perché venga predisposto un piano di edilizia popolare in grado di corrispondere le esigenze delle giovani coppie e delle famiglie più disagiate.

Sicuramente lavorerò per migliorare la viabilità e le infrastrutture di collegamento, anche per quanto riguarda le esigenze del mondo produttivo, ma andrà stabilita una migliore comunicazione anche sui temi urbanistici e di conservazione del territorio, primo fra tutti il problema della regimazione delle acque che tanto è costato al nostro comprensorio durante lo scorso 16 settembre.

Ritengo che si debba operare in stretta collaborazione tra le istituzioni anche per promuovere il turismo perché divenga sempre più una risorsa in grado di espandere il reddito, ma anche cooperare sul piano della formazione e riqualificazione al lavoro, elemento fondamentale per garantire una maggiore competitività sui mercati delle nostre aziende e la sicurezza dei posti di lavoro. "





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 aprile 2007 - 1994 letture

In questo articolo si parla di politica, italia dei valori, mirco sesterzi, provinciali 2007, rosalia alocco, udeur





logoEV
logoEV