utenti online

Imesa Osimo: sconfitta al PalaBaldinelli dal Ferentino per 73-69

4' di lettura 30/11/-0001 -
Robur sconfitta al PalaBaldinelli dal Ferentino per 73-69 nell’ultimo turno della regular season. Ora in campo mercoledì 25 aprile per gara 1 in Lombardia. La griglia dei play quarti di finale

da Imesa Osimo
www.gsroburosimo.it


L’Imesa Osimo ha chiuso la regular season con una sconfitta, la seconda casalinga di tutta la stagione, contro il Ferentino per 73-69. Ad onor del vero è stata una brutta partita di basket dove solo il Ferentino aveva qualcosa da chiedere in proiezione play out confidando in altri risultati che non sono stati poi a lei favorevoli per un miglior piazzamento nella griglia dei play out.

Mentre per l’Imesa l’esito di questo match è stato ininfluente per quello che riguarda i play off. La squadra di Stefano Cioppi già la scorsa settimana vincendo sul campo di Zagarolo contro il Palestrina aveva conquistato la matematica certezza del quarto posto. Ora i play off.

L’avversaria dell’Imesa è il Treviglio, che battendo l’Ozzano per 85-74 e con le concomitanti sconfitte di Cento a Vigevano per 73-64 e dell’Omegna a Trieste per 96-73, ha conquistato il quinto posto nel girone A della B-1 che come prevede la griglia dei play off sarà opposto al quarto del girone B detenuto appunto dall’Imesa Osimo.

Si comincerà già mercoledì 25 aprile con gara 1 dei quarti finali che si disputeranno al meglio delle tre partite, con l’Imesa che giocherà gara 1 a Treviglio e gara 2 ed eventualmente gara 3 al PalaBaldinelli, rispettivamente domenica 29 aprile e mercoledì 2 maggio.

Nel corso della conferenza stampa post-gara, si è inevitabilmente parlato di pronostici su Treviglio-Osimo e il coach del Ferentino, l’esperto Tonino Zorzi, profondo conoscitore del basket nazionale, ha fornito un suo personale pronostico: l’Imesa supererà il Treviglio e approderà alle semifinali.

Pronostici a parte c’è da dire che contro il Ferentino quella vista all’opera non è stata la vera Imesa, la formazione roburina ha sbagliato molto, forse troppo, contro un’avversaria valida sì ma decisamente alla sua portata.

Imesa Osimo: Panichi 5 (2/4 da 2; 1/2 ai liberi), Benassi 12 (3/3 da 2; 2/5 da 3), Calbini 5 (0/1 da 2; 1/2 da 3; 2/2 lib.), Rezzano 7 (2/4; 1/5 da 3), Benevelli (0/1 da 2), Macchniz 13 (1/4; 3/9; 2/2), Evangelisti 16 (4/9; 1/5; 5/5), Pazzi 8 (3/3; 0/1; 2/2), Gurini 3 (1/3; 0/2; 1/2). All. Cioppi.

Basket Ferentino: Mummolo 11 (2/3; 1/2; 4/4), Serroni 8 (2/3; 1/1; 1/2), Vulekovic 7 (2/3; 1/1; 1/2), Saccardo 5 (2/3 da 2; 1/2 lib.), Gueye, Esposito 16 (3/6; 1/4; 7/8), Gatti (0/3 da 2; 0/3 da 3), Filloy 17 (3/5 da 2; ½ da 3). All. Zorzi.

Arbitri: Amedeo Di Francia di Pozzuoli (Na) e Daniele Turbati di Livorno.

Parziali: primo quarto 24-17; secondo quarto 17-22 (41-39); terzo quarto 13-19 (54-58), quarto quarto 15-15 (69-73).

Note: tiri, Imesa Osimo 16/32 da 2 (50%), 8/29 da 3 (28%), totale 24/61 (39%), 13/15 t.l. (87%); Basket Ferentino 17/31 (55%), 7/16 (44%), totale 24/47 (51%), lib. 18/23 (78%). Rimbalzi: Imesa Osimo dif. 20, att. 13, tot. 33; Basket Ferentino 22, 2, 24. Usciti per 5 falli: Bruni (Basket Ferentino). Spettatori: 1.100 circa.

- - - - - - - -

Questo è il tabellone dei play off che riguarda l'Imesa Osimo, dal quale uscirà una sola squadra promossa in Legadue (tra parentesi posizione in classifica e girone nella regular season):

Forlì (1A) - Sant'Antimo (8B), IMESA (4B) - Treviglio (5A), Pistoia (2B) - Cento (7A), Casalpusterlengo (3A) - Firenze (6B).

Gara-uno si giocherà mercoledì 25 aprile in casa della squadra peggio classificata, gara-due (domenica 29 aprile) ed eventuale gara-tre (mercoledì 2 e giovedì 3 maggio) in casa della squadra meglio classificata al termine della regular season.

Nell'altra parte del tabellone (che determinerà l'altra squadra promossa in Legadue) questi sono gli accoppiamenti:

Brindisi (1B) - Omegna (8A), Porto Torres (4A) - Veroli (5B), Venezia (2A) - Siena (7B), Trapani (3B) - Fidenza (6A).





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 aprile 2007 - 1159 letture

In questo articolo si parla di sport, imesa osimo





logoEV
logoEV