utenti online

25 Aprile tra passato e presente: iniziative della Lupo

2' di lettura 30/11/-0001 -
Martedì 24, dalle ore 9.30, incontro pubblico presso il circolo Arci di palazzo Baldeschi sulle condizioni di vita in Palestina. Mercoledì 25, a partire dalle ore 17.00, presidio in piazza Boccolino, in collaborazione con il CssA.

da L.U.P.O.
www.luposimo.org


Anche questo anno celebreremo il 25 Aprile senza indulgere su un profilo commemorativo ma cercando di attualizzare i valori che animarono i partigiani ed i patrioti italiani nella loro vittoriosa lotta contro il nazifascismo ponendoli in relazione con quelli espressi dalle attuali forme di resistenza praticate dai popoli e dai paesi posti sotto il tallone di ferro dell’imperialismo.

Inizieremo con un dibattito pubblico che si svolgerà martedì 24, dalle ore 9.30 presso il circolo Arci di palazzo Baldeschi, incentrato sulla condizione di vita e di lotta a cui sono costretti i palestinesi, sottoposti all’occupazione israeliana, condizione che è stata colta e testimoniata dai nostri compagni Zeno Leoni e Giampaolo Paticchio, fin nei suoi aspetti più quotidiani, durante la loro recente permanenza in Palestina.

E’ per noi motivo di grande soddisfazione il lavoro di questi compagni, anche in considerazione del fatto che fino a poco tempo fà erano allievo e professore in un istituto cittadino, segno che tutto sommato questa tanto bistrattata scuola pubblica ancora serve a qualcosa.

Mercoledì 25, a partire dalle ore 17.00 si svolgerà l’oramai consueto presidio in piazza Boccolino, in collaborazione con il CssA (comitato spazi sociali autogestiti) che celebra quest’anno, oltre al ricordo della resistenza storica, anche l’anniversario della propria costituzione; un anno di resistenza dei giovani osimani, non omologati alle logiche del profitto e del consenso che sembrano essere le uniche interessanti per l’amministrazione comunale, tanto generosa con gli “amici degli amici” quanto sorda alle reali istanze di base espresse dai giovani.

Il presidio comprenderà quest’anno realizzazioni artistiche e diffusione di canti e materiali legati alla Resistenza e sarà aperto alla partecipazione di tutti i cittadini che avranno da dire o manifestare le proprie opinioni, senza porsi in altenativa alle manifestazione ufficiali dell’ANPI , delle quali intende essere un arricchimento.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 aprile 2007 - 1001 letture

In questo articolo si parla di l.u.p.o., feste nazionali





logoEV
logoEV