utenti online

Attesa a Recanati per l’arrivo del vescovo Giuliodori

2' di lettura 30/11/-0001 -
Tutta Recanati si sta mobilitando per accogliere il nuovo vescovo monsignor Claudio Giuliodori. Il Palazzo comunale sta coordinando l’accoglienza che avrà come prima tappa, domenica 22 aprile alle ore 18, piazza Leopardi, nel cuore della città leopardiana.

da Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it


Un’attesa forte, palpabile, che dal mondo religioso, dalle parrocchie, dagli oratori e dai luoghi di culto si estende all’intera città. Tutta Recanati si sta mobilitando per accogliere il nuovo vescovo monsignor Claudio Giuliodori. Il Palazzo comunale sta coordinando l’accoglienza che avrà come prima tappa, domenica 22 aprile alle ore 18, piazza Leopardi, nel cuore della città leopardiana.

A dare un festoso e colorato abbraccio al nuovo presule saranno i bambini delle scuole elementari che hanno preparato in questi giorni bandierine e canzoni per manifestare in modo allegro il loro entusiasmo di fare la conoscenza con il vescovo che guiderà la Diocesi.

Nel discorso del suo insediamento a Macerata, monsignor Giuliodori ha rivolto una particolare attenzione alle tematiche sociali e al mondo dei disabili, verso il quale ha dimostrato molta sensibilità durante il corso di tutta la propria esperienza di religioso. E’ anche per questo che l’Amministrazione comunale ha contattato le varie realtà del territorio, cooperative sociali e associazioni, che lavorano nell’ambito della disabilità.

Sarà dunque una cerimonia molto partecipata quella di domenica, alla quale daranno il proprio contributo non solo le parrocchie, ma anche i quartieri cittadini e il mondo dell’associazionismo. L’evento sarà inoltre accompagnato dall’esibizione della banda “Beniamino Gigli”.

Ad accogliere il vescovo ci saranno, ovviamente, il sindaco Fabio Corvatta, la Giunta e gli amministratori comunali, insieme al vicario episcopale don Giovanni Latini e ai parroci del territorio, insieme alle autorità civili e militari. Saranno presenti anche le confraternite del territorio, in costume tipico e con gli stendardi, e i quattro comuni della Vicaria di Recanati, cioè Porto Recanati, Montelupone, Montecassiano e Montefano, con i rispettivi gonfaloni.

Per consentire a tutti di assistere alla cerimonia e alla messa l’Amministrazione comunale installerà un maxi schermo. Dopo la cerimonia in piazza, alle ore 19 è prevista la solenne celebrazione della messa nella chiesa di San Domenico.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 aprile 2007 - 1472 letture

In questo articolo si parla di religione, recanati, fabio corvatta, claudio giuliodori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enDX





logoEV
logoEV