I Bùsqueda a Montefano: il suono di una memoria che rivive

Il gruppo marchigiano “Bùsqueda” presenta il suo primo album mercoledì 25 Aprile alle 21,15 al Teatro "La Rondinella" di Montefano (MC). |
![]() |
da Associazione Musicale Culturale il Cusanino
Ripercorrere attraverso brani di epoca settecentesca e ottocentesca un viaggio tra le memorie musicali, parlando di guerra, d’amore, di morte e di speranza.
È il viaggio che propone il gruppo marchigiano “Bùsqueda” che presenta il primo album, mercoledì 25 Aprile alle 21,15 al Teatro "La Rondinella" di Montefano (MC). Un lavoro fatto di brani musicali quanto più sconosciuti e antichi possibile, rielaborati rivestendo le melodie di un sound personale e vicino alla sensibilità moderna.
L’obiettivo musicale dei Búsqueda è rappresentato dal nome stesso del gruppo, una parola argentina che significa “ricerca”. I Búsqueda senza perdere di vista le radici storiche dei brani che ricercano, li rileggono, li rinfrescano, li riportano alla memoria.
Il concerto è ad ingresso gratuito.
Il cd raccoglie dodici brani che creano un virtuale viaggio tra le memorie musicali di vari paesi: si parte dall’irlandese Cad e sin don te sin, canto dell’egoista celtico, per giungere al grido di ribellione della Basilicata Li briganti, saltellando qua e là per il mondo.
Le aree maggiormente toccate in questo pellegrinaggio musicale sono certamente quella anglo-celtica (Shule agra, Ye Jacobites by name. The Highlander’s farewell, Gilderoy, Aweigh Santy Ano, The broom of the Cowdenknowes) e quella italiana (Canuscu ‘na carusa, ‘O Guarracino), con due brevi ma intense soste in Francia, con la danza strumentale Branle de la haye, e in Argentina, con il carnavalito Las hojas tienen mudanza.
Il lavoro tecnico per la produzione del cd ha cercato il più possibile di ricreare la dimensione live del suono. Questo è stato possibile registrando tutta la parte strumentale in presa diretta e in multitraccia, mantenendo le dinamiche tipiche di un evento live, ma con la possibilità di monitorare i singoli strumenti.
Solo la voce è stata reincisa in seguito: questo metodo dà a chi ascolta il cd la possibilità di trovarsi immerso in un’atmosfera tipicamente live, ma senza il rumore di fondo che di solito caratterizza queste registrazioni.
Questa scelta nasce dal fatto di voler restare fedeli a ciò che i Búsqueda rappresentano: il suono di una memoria che rivive, all’occorrenza rabbiosa o raffinata, carezzevole o lacerante.
Per assistere al concerto è preferibile prenotarsi al 329.8337843 (Mediateca UBU, Montefano tutti i giorni dalle 18 alle 20).

***I Bùsqueda

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 aprile 2007 - 1046 letture
In questo articolo si parla di musica, il cusanino
L'indirizzo breve
https://vivere.me/enDJ
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...