Un pieno di successi per l'Osimo Nuoto

Cat. Serie B: Osimo Nuoto – Team Marche Cis Moie= 11 -4; Cat. Juniores: Idor Fermana - Osimo Nuoto= 5-4; Cat. Allieve: Simply Pescara - Osimo Nuoto= 3-7; Cat. Esordienti: C.N. Vela An - Osimo Nuoto= 4-6; Cat. Ragazzi B: DMM Montecchio B - Osimo Nuoto= 7-17. |
![]() |
da ASD Osimo Nuoto
***Cat. Serie B***
Osimo Nuoto – Team Marche Cis Moie= 11 -4
Parziali: 4-0; 2-2; 4-0; 1-2
Osimo Nuoto: Zugni Barbara, Angeloni Simona (1), Maccaroni Debora, Angeloni Monia (2), Notarstefano Valentina, Di Martino Teresa (1), Gatto Maria Laura, Bartolo Valentina (2) , Cecarelli Carlotta (2), Pierucci Gloria (2), Sampaolesi Susanna (1), Pomeri Francesca, Quattrini Ilenia . All. Bartolo
Team Marche Cis Moie: Giancristofaro, Mercanti, Franconi (1), Perticaroli (1), Sabatini Lucarelli (1), Sassaroli, Ferri M., Ferri I. (1), Sopranzetti, Ciampichetti. All. Novelli
Classifica: Osimo Nuoto 21, Barchemicals Modena Nuoto 15, Libertas R.N. Perugia* 12, Pool Coop Cons Nordest Parma , C.N. Vela An 9, Idor PN Fermana , Team Marche Cis Moie 3. *una gara in meno
Partita tra la capolista, l’osimo nuoto, ancora a punteggio pieno ed un Moie molto meno arrendevole che all'andata. I valori sono diversi in acqua ma la squadra di Novelli ha mostrato una determinazione diversa da quanto fatto vedere nel precedente incontro.
Nell'Osimo, complice qualche assenza per infortunio ed i carichi di lavoro importanti affrontati in questo periodo, si sono viste meno quelle qualità che le consentono di guidare imbattuta il girone. Difatti numerosi contropiedi e superiorità numeriche sono state ingenuamente sbagliate dalle giocatrici di Bartolo inficiando così sia la prestazione che il risultato finale.
Da segnalare le prime reti in campionato per Sampaolesi e Di Martino. Il tecnico Bartolo: "Partita tranquilla da ogni punto di vista, l'unico peccato è che abbiamo lamentato un paio di acciacchi in gara e che speriamo di poter recuperare al meglio per la difficile trasferta di domenica prossima a Perugia. Bene le più giovani: ogni volta che vengono chiamate in causa rispondono col massimo impegno e questo è un segnale importante per il nostro futuro."
-----------
***Cat. Juniores***
Idor Fermana - Osimo Nuoto= 5-4
Parziali: 1-0, 1-1, 2-1, 1-2
Idor Fermana: Di Stefano, Gioventù, Belà I., Paoloni (1), Mircoli, Frassino, Torquati, Verducci, Tarquini (3), Minnoni, Cilli (1), Lauri, Belà T.. All. Liberati
Osimo Nuoto: Ripanti Cristina, Sampaolesi Susanna (1), Rubiconi Michela, Benedetti Beatrice, Notarstefano Valentina, Pincini Margherita, Pierucci Gloria, Di Martino Teresa (1), Gatto Maria Laura (1), Andreoni Rachele, Pomeri Francesca (1), Quattrini Ilenia. All Bianchi
Sconfitta di misura quella subita dalla compagine osimana contro la più titolata Idor Fermana. Nel primo quarto le due squadre si studiano e le difese hanno la meglio sugli attacchi. La situazione viene sbloccata da Cilli che mette alle spalle di Ripanti un rigore concesso dall’arbitro Del Gatto.
In avvio del secondo tempo Sampaolesi è brava a sfruttare la superiorità numerica e con un pallonetto millimetrico riporta la situazione in parità. L’Idor sul finire del tempo si riporta in vantaggio con Paoloni. In avvio di ripresa nonostante Pomeri colpisca il palo in un rigore concesso alla squadra ospitata, il pareggio viene subito dopo raggiunto con una rete di Di Martino.
La squadra di Bianchi, dopo aver perso per tre falli Pierucci, subisce due reti in rapida successione con Tarquini. Le giovani osimane negli ultimi otto minuti si rifanno sotto con Gatto invano in quanto ancora Tarquini riporta a due lunghezze il distacco. Nel finale l’Osimo Nuoto, con il rigore questa volta non fallito da Pomeri, fissa il risultato sul 5-4 finale.
-------
***Cat. Allieve*** Simply Pescara - Osimo Nuoto= 3-7
Parziali: 1-1, 1-3, 0-2, 1-1
Simply Pescara: De Petris, Apilongo (3), Mastrogiuseppe, Bajocco, Travaglii, Prosperi, Pirri, De Leonibus, Di Battista, Mattioni V., Mattioni S, Mationi F, Fiorentini. All. D’Onofrio
Osimo Nuoto: Ripanti Cristina, Lavi Federica, Rubiconi Michela, Benedetti Beatrice, Notarstefano Valentina (1), Pincini Margherita, Di Martino Teresa (2), Gatto Maria Laura (1), Andreoni Rachele (1), Pomeri Francesca (2), Quattrini Ilenia. All Bianchi
Classifica: Nuoto Tolentino**, Team Marche Cis Moie 18, C.N. Vela An* 15, Idor Fermana 10, Osimo Nuoto*9, Libertas R.N. Perugia 7, Simply Pescara 0. *una gara in meno **due gare in meno
Per la prima volta in questo campionato la squadra osimana riesce a sfatare il tabù della trasferta. La squadra allenata da Bianchi è riuscita ad avere la meglio nei confronti di un Pescara solido che si è solo arreso alla distanza.
L’Osimo Nuoto nel primo tempo seppur segnando dopo appena trenta secondi in superiorità numerica con Andreoni non riesce a creare il proprio gioco e la squadra pescarese si rifà sotto con una bella rovesciata di Apilongo.
Nelle due frazioni centrali le ragazze osimane prendono in mano l’incontro e riescono allungano il divario, che potrebbe essere ancora più ampio se Gatto non colpisse per quattro volte consecutive la traversa in altrettante conclusioni ravvicinate.
Nell’ultimo quarto dopo la realizzazione iniziale di Di Martino il Simply va alla conclusione con Apilongo ben neutralizzata da Ripanti. La squadra osimana dopo aver fallito tre superiorità numeriche è costretta a subire il rigore di Apilongo sul finire della partita.
-------
***Cat. Esordienti***
C.N. Vela An - Osimo Nuoto= 4-6
Parziali: 2-0, 2-1, 0-2, 0-3
C.N. Vela An: Rossini, Castriota (1), Tricarico(1), Venturini, Baldini, Alessandrelli (1), Zannini, Baldinelli, Borroni (1), Sturba. All. Palanca
Osimo Nuoto: Morbidelli Marco, Pasquini Lorenzo, Stacchiotti Matteo, Papaveri Andrea (1), Busilacchi Tommaso, Gatto Francesco, Grilli Michele (2), Pieroni Riccardo (1), Gallo Perozzi Federico (2), Ricciotti Lorenzo. All Bianchi
Classifica: Osimo Nuoto 9, C.N. Vela An, Libertas Rari Nantes Perugia 6, Marche Nuoto Jesi* 3, Idor Fermo 0. *una gara in più
Nel big match della 4 giornata l’Osimo Nuoto conquista i tre punti contro la Vela Ancona e rimane in vetta da sola con tre lunghezze di vantaggio sulla formazione dorica e sul Perugia.
La prima frazione di gioco la squadra di mister Palanca mette in difficoltà la compagine osimana, che non riesce mai ad andare alla conclusione, mentre i dorici capitalizzano prima con Tricarico e poi con Castriota portando la Vela sul 2-0. In avvio di secondo tempo Alessandrelli è lesto a concludere un contropiede e a trafiggere per la terza volta un’incolpevole Morbidelli.
La compagine osimana si conquista un rigore, che Rossini neutralizza su tiro centrale di Grilli. La squadra dorica realizza il suo massimo vantaggio con Borroni che porta il risultato sul 4-0. Sullo scadere della frazione l’arbitro Luciani concede un altro rigore e questa volta Grilli non si fa ipnotizzare da Rossini.
A rientro del terzo quarto l’Osimo Nuoto mette in campo l’orgoglio e una maggiore attenzione difensiva, così facendo riesce ad accorciare dapprima con Papaveri e poi con Gallo Perozzi. Negli ultimi otto minuti finali la squadra di Bianchi conclude prima la rimonta con Gallo Perozzi e poi con i contropiedi di Grilli e Pieroni riesce a portare a casa i tre punti.
--------
***Cat. Ragazzi B***
DMM Montecchio B - Osimo Nuoto= 7-17
Parziali: 1-8, 3-3, 1-3, 2-3
DMM Montecchio B: Cerioni, Palazzi, Battistelli (1), Panuta (3), Casoli, Ribaldi, Barone, Ferrazzano (2), Di Giosa, Salucci, Baruffi, Tiberi (1), Ciacci. . All. De Giorgi
Osimo Nuoto: Ricciotti Lorenzo, Frati Michele, Pasquini Lorenzo, Stacchiotti Matteo, Papaveri Andrea (1), Gatto Francesco, Serri Nicholas, Orlandini Ludovico (2), Grilli Michele (4), Pieroni Riccardo (4), Moscoloni Lorenzo (3), Quercetti Leonardo, Beducci Giovanni Battista (4), Sconocchini Matteo, Mori Giulio. All Bianchi
Classifica: N. Tolentino, Pesaro Nuoto 9, DMM Montecchio A*, Team Marche Cis Moie, Albatros Gioia 6, Osimo Nuoto** , Griphus Perugia, Adriakos Nuoto Senigallia 3, Marche Nuoto Jesi B*, DMM Montecchio B** 0. *una gara in meno **una gara in più.
Primi tre punti dell’Osimo Nuoto B grazie ad una netta vittoria ottenuta dai baby osimani in quel di Montecchio a discapito della DMM B. La squadra allenata da Bianchi parte subito fortissimo e grazie alla migliore forma fisica e alla maggiore tecnica riescono a prendere subito il largo sino al 1-8 di fine quarto, grazie alle realizzazioni di Grilli (2), Pieroni (2), Moscoloni (3), Beducci (1).
Nella seconda frazione l’Osimo Nuoto abbassa i ritmi di gioco ed allora il Montecchio riesce a tenere testa mettendo in acqua la loro maggiore fisicità e grazie ai gol di Panuta (2) e Ferrazzano. Nel terzo tempo la compagine “senzatesta” riprende in mano il gioco e dopo aver subito la rete ancora una volta di Panuta, l’Osimo Nuoto va in gol con Grilli (2) e Pieroni.
L’ultimo quarto serve solamente ad aumentare ancora il divario. Nota negativa dell’incontro i quattro rigori sbagliati da parte della squadra osimana, mentre da elogiare la crescita dei più piccoli (96) tra cui il portiere Ricciotti, che quest’oggi ha effettuato degli ottimi interventi.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 aprile 2007 - 1829 letture
In questo articolo si parla di sport, osimo nuoto
L'indirizzo breve
https://vivere.me/enDB