utenti online

Tutta la verità sul Codice Da Vinci: incontro a Filottrano

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il circolo culturale L’Incontro invita la cittadinanza a partecipare alla conferenza dal titolo “La verità sul Codice da Vinci” che si svolgerà venerdì 20 aprile, alle ore 21.00, presso il Salone del Consiglio Comunale di Filottrano.

da Circolo Culturale L'Incontro


Il circolo culturale L’Incontro, costituitosi solo da pochi mesi a Filottrano, sta portando avanti un programma ricco di impegni ed iniziative di grande interesse. Il prossimo appuntamento toccherà anche il piano religioso per consentire un pieno approfondimento culturale circa un tema di cui ancora si dibatte molto, ovvero l’uscita del libro di Dan Brown, “Il Codice Da Vinci”, e quanto ciò ha comportato a livello di coscienze, di opinione pubblica e di posizioni della Chiesa.

Pertanto il circolo invita la cittadinanza a partecipare alla conferenza dal titolo “La verità sul Codice da Vinci” che si svolgerà venerdì 20 aprile, alle ore 21.00, presso il Salone del Consiglio Comunale di Filottrano. La serata sarà aperta dai saluti del sindaco, Ivana Ballante, e del coordinatore de L’Incontro, il cav. Isidoro Carancini.

Il dott. Francesco Falappa provvederà, quindi, ad illustrare brevemente la trama del romanzo, complessa ed intricata, basato su teorie che riguardano Gesù, Maria Maddalena, Costantino il Grande e la formazione del canone delle Scritture, tramite le vicende di personaggi di fantasia quali il curatore del Louvre Saunière e la nipote Sophie Neveu, crittologa, il professore di simbologia religiosa Robert Langdon e l’esperto del Graal Sir Leigh Teabing.

Il circolo culturale L’Incontro, organizzatore e coordinatore della conferenza, si è posto da tempo quesiti su tale argomento, che aspettano di essere chiariti grazie all’intervento del relatore Padre François Dermine, esperto in materia oltre che esimio conferenziere.

Prima delle conclusioni del dott. Luciano Paolucci, Presidente de L’Incontro, si lascerà lo spazio dovuto per i commenti, gli interventi ed il dibattito tra i presenti. Gli organizzatori dell’evento intendono approfondire in questo modo le tesi sostenute da Dan Brown, offrendo ai cittadini l’occasione di conoscere la verità circa la divinità di Gesù Cristo, il presunto matrimonio con Maria Maddalena e tutti gli argomenti proposti dal libro, come ad esempio il Concilio di Nicea, l’Opus Dei ed il Priorato di Sion.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 aprile 2007 - 1265 letture

In questo articolo si parla di cultura, incontri pubblici, filottrano, isidoro carancini, luciano paolucci, circolo incontro, ivana ballante





logoEV
logoEV