utenti online

Unione sull'impanto di Passatempo: dubbi sulla procedura

2' di lettura 30/11/-0001 -
Si è svolta venerdì sera a Passatempo la riunione pubblica organizzata da L’Unione per Osimo per illustrare alla cittadinanza il bilancio cittadino. Nel corso dell'assemblea è stato sollevata anche la questione del costruendo impianto per la produzione di conglomerato cementizio e bituminoso.

da Unione Per Osimo
www.osimonews.it


Si è svolta venerdì sera a Passatempo la riunione pubblica organizzata da L’Unione per Osimo per illustrare alla cittadinanza i veri motivi che hanno portato al forte aumento delle tasse comunali, dovuto agli alti costi dei servizi e ad allo sperpero di risorse.

Ma i cittadini della frazione erano intervenuti interessati anche e soprattutto per conoscere i dettagli e i risvolti amministrativi dell’operazione che porterà alla realizzazione a Passatempo di un grosso impianto per la produzione di conglomerato cementizio e bituminoso, uno dei più grandi della Provincia, che desta non poche preoccupazioni ai residenti.

I consiglieri comunali del centro sinistra Pellegrini e Andreoni, dopo aver evidenziato come il Consiglio Comunale sia stato tenuto completamente all’oscuro di questa opera così impattante sul territorio e sulla vita dei cittadini, ne hanno mostrato il progetto soffermandosi su alcuni aspetti procedurali non ritenuti del tutto convincenti.

In particolare le perplessità si sono focalizzate in primo luogo sulla non applicazione del cosiddetto regime di salvaguardia del PRG adottato e in secondo luogo sulla non conformità urbanistica anche con riferimento al PRG vigente.

Infatti a quest’ultimo riguardo si rileva che la legge regionale 13 del 90, a cui il Comune fa riferimento quando giustifica l’autorizzazione concessa, richiede una variante urbanistica in cui vengano individuate apposite zone ove localizzare questo tipo di insediamenti produttivi classificati insalubri. Della suddetta variante non vi è traccia alcuna.

I residenti presenti preoccupati per questa ennesima minaccia portata dall’amministrazione Latini alla qualità dell’aria e dell’ambiente si sono detti soddisfati dall’impegno delle forze politiche dell’Unione per Osimo le quali hanno assicurato, fin da subito, tutto il loro appoggio.

Gli incontri dell’Unione per Osimo proseguiranno Venerdì 20 a Campocavallo dove oltre al bilancio verranno affrontati anche altri problemi della frazione.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 aprile 2007 - 1210 letture

In questo articolo si parla di ambiente, unione per osimo, passatempo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enDn





logoEV
logoEV