utenti online

CNA Osimo: la rete fa la forza

3' di lettura 30/11/-0001 -
Mercoledì 18 aprile, alle ore 21.00 presso la CNA di Osimo si terrà un incontro aperto agli imprenditori della Zona Sud di Ancona sulle reti di Impresa; un momento di confronto dopo anni di lavoro sul tema delle sinergie tra imprese.

da CNA Osimo


La CNA provinciale di Ancona, dal 2003, sta lavorando per la costruzione di reti di imprese. Questa pressante azione ha riguardato un po’ tutti i settori della nostra economia locale: meccanica, elettronica, fisarmoniche, tessile, etc.

Una strategia che negli anni si è dimostrata vincente e sempre più apprezzata dagli imprenditori. Per questa ragione la CNA di Zona Sud ha deciso di promuovere per mercoledì 18 aprile, alle ore 21.15 presso la sala conferenze della CNA di Osimo sita in via A. Moro 56 un incontro pubblico dal titolo “L’unione fa la forza: le reti di impresa come strumento per competere”.

Un incontro che cercherà di illustrare i vantaggi e le problematiche che si incontrano nel collaborare con altri imprenditori. All’appuntamento interverrà la Dott.ssa Lucia Trenta responsabile dei progetti rete CNA e gli imprenditori Marco Tiranti (rete fisarmonica) e Mirella Volpini (rete elettronico – meccanica) che da alcuni mesi hanno intrapreso questo difficile ma indispensabile cammino.

La testimonianza degli imprenditori potrà essere utile per comprendere le dinamiche relazionali che si instaurano in un gruppo di imprenditori decisi a partecipare ad un processo a rete.

All’incontro parteciperà anche il Dott. Andrea Cantori, operatore territoriale di Italia Lavoro, l’agenzia del Ministero del Lavoro per la promozione e per la gestione di azioni nel campo delle politiche del lavoro, dell'occupazione e dell'inclusione sociale.

Il Dott. Cantori illustrerà le opportunità messe a disposizione dal progetto “Artigiani” che prevede interventi finalizzati all’integrazione tra le imprese di filiera: ulteriori possibilità di accedere a contributi pubblici per la realizzazione di aggregazioni tra imprese che saranno a disposizione degli imprenditori artigiani della Provincia di Ancona e Macerata.

“Nell’economia globalizzata di oggi le PMI italiane devono sviluppare strategie tese alla sinergia e alla collaborazione con altre imprese – ha commentato Maurizio Bertini, segretario della CNA di Zona Sud di Ancona - La collaborazione con imprese, infatti, porta a vantaggi concreti quali: poter offrire al proprio cliente una maggiore gamma di servizi e di lavorazioni messe a disposizione da ogni singola impresa in rete; la possibilità di acquisti comuni che permettono una maggior forza contrattuale nei confronti dei fornitori ed una conseguente diminuzione del prezzo; la possibilità di sviluppare nuovi progetti con la collaborazione dei partner della rete.

Questi sono solo alcuni dei vantaggi che hanno potuto sperimentare le tante imprese che in questi anni hanno aderito ai nostri progetti
– conclude Bertini - La costituzione di reti di impresa necessita di un percorso spesso lungo dove gli imprenditori partecipanti insieme sviluppano l’idea progettuale comune, si dotano di regole condivise, e danno vita ad un unico business plan.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 aprile 2007 - 1669 letture

In questo articolo si parla di cna, pmi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enDe





logoEV
logoEV