utenti online

Lettura e musica anni '60: appuntamenti al Centro Matta

1' di lettura 30/11/-0001 -
La Asso, società che gestisce il Centro di aggregazione giovanile “Matta”, rende noti alcuni appuntamenti culturali posti in calendario per le prossime settimane nella struttura di via Macelli.

da A.S.S.O. srl


Il prossimo 26 prenderà avvio un corso-laboratorio di lettura in quattro incontri, dal titolo “Quel giorno più non vi leggemmo avante: il piacere del testo”, coordinato da Lincio Accorrono, collaboratore di Stilos, Giudizio Universale e L’Indice dei Libri.

La serata del 26 aprile sarà dedicata a “La prima pagina; l’ultima pagina”; quelle successive sono così organizzate: 10 maggio “Il lettore silenzioso”, 24 maggio “L’autore e il lettore”, 7 giugno “Il lettore innamorato. Il lettore folle”. Tutti gli incontri prenderanno avvio alle ore 21.

Da venerdì 20 aprile, poi, prenderà avvio al “Matta”, con inizio alle ore 21,15 la serie di appuntamenti con la musica degli anni ’60, gestiti da Giorgio Lumachini.

Lumachini chiama a raccolta per l’occasione tutti gli amici della musica degli insuperabili anni ’60. Già da allora il nostro “precursore dei tempi” aveva intuito che quei tempi sarebbero diventati mitici per la musica ed aveva aperto nell’oratorio di San Marco, con il benestare del parroco Don Luigi Lucianetti e dei cappellani Don Domenico Sgalla e Don Guerriero Giglioni, una apposita stanza per l’ascolto della musica con il classico mangiadischi di allora.

A distanza di più di 40 anni, Giorgio Lumachini propone un revival bisettimanale nei locali del Matta.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 aprile 2007 - 1572 letture

In questo articolo si parla di musica, cultura, giovani, centro matta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enDa





logoEV
logoEV