utenti online

Rezophonic, un progetto musicale e umanitario sabato al Barfly

1' di lettura 30/11/-0001 -
Al Barfly questo sabato è in arrivo Rezophonic, l’idea discografica umanitaria che coinvolge numerosi artisti della scena alternativa nazionale italiana (sui palchi d'italia si alternano tra gli altri Samuel dei Subsonica, alcuni componenti de Le Vibrazioni e Roy Paci).

da Barfly


Il prossimo sabato Barfly sarà dedicato al particolare progetto Rezophonic, nome dietro al quale si celano circa settanta artisti della scena musicale alternativa italiana: tra gli altri, hanno offerto la loro collaborazione Giuliano Sangiorgi e Francesco Sarcina de Le Vibrazioni, virtuosi come Saturnino e Roy Paci, rispettivamente bassista di fiducia di Jovanotti e trombettista preferito di Manu Chao, rockettari doc come Emo e Nitta dei Linea 77, Pau, cantante dei Negrita, Roberta Sammarelli dei Verdena, i Bluvertigo, Omar Pedrini ex Timoria e tanti altri.

Rezophonic è molto più di una proposta discografica: è una vera e propria iniziativa umanitaria ideata da Mario Riso, storico batterista rock che vanta collaborazioni con big come Jovanotti e la P.F.M. e che ha fondato il canale satellitare Rock Tv. L’album Rezophonic, nato per celebrare i vent’anni di carriera artistica di Mario Riso, realizzato con il supporto tecnico di Marco Trentacoste, sostiene il progetto idrico di AMREF Italia, patrocinato da Pubblicità Progresso, che ha come scopo la realizzazione di pozzi d’acqua nel Kajiado, una delle regioni più aride dell’Africa orientale, al confine tra Kenya e Tanzania.

Ora inizio concerti 22.30.
Per info Barfly: 071.2901224





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 aprile 2007 - 881 letture

In questo articolo si parla di musica, barfly

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enCY





logoEV
logoEV