utenti online

10 spettacoli per 100 attori: la Stagione Teatrale di Ancona 2007/8

4' di lettura 30/11/-0001 -
Tra dark comedies e spettacoli brillanti in programma grandi allestimenti per la nuova Stagione Teatrale di Ancona 2007/8, qui illustrata nel dettaglio. Abbonamenti: possibilità di rinnovo immediato; poi dal 22 Maggio fino al 22 Giugno la nuova campagna.

da Teatro Stabile delle Marche
www.stabilemarche.it


Il Comune di Ancona e il Teatro Stabile delle Marche lanciano il programma della Stagione Teatrale 2007/8 tra Teatro delle Muse e Teatro Sperimentale con appuntamenti da non perdere.

Il cartellone teatrale è promosso da: Comune di Ancona, Assessorato alla Cultura, Provincia di Ancona, Regione Marche, Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con gli sponsor Banca delle Marche, Seda, Tre Valli.

In cartellone 10 spettacoli per 100 attori che saliranno in palcoscenico e vi condurranno in un affascinante viaggio tra classici e contemporanei, per un programma ricco di titoli, autori, registi e grandi allestimenti.

Carlo Cecchi, Luca Ronconi, Gabriele Lavia, Alessandro Gassman, Gianluca Tavassi, Marco Sciaccaluga, Antonio Calenda, Arturo Cirillo, Arturo Brachetti guidano compagnie di prestigio, per testi che vanno da Misura per misura di William Shakespeare a Il Ventaglio di Carlo Goldoni, dalla Mandragola di Niccolò Machiavelli a Tartufo e Le intelettuali di Molière.

Poi ancora: gli atti unici Sik-Sik, l’artefice magico di Eduardo De Filippo e Klaus Peymann compra un paio di pantaloni e viene a mangiare con me della Trilogia Peymann de I Dramoletti di Thomas Bernhard, passando attraverso testi contemporanei come Opéra Comique di Nicola Fano o testi, già film di successo: La parola ai giurati di Reginald Rose (portato sul grande schermo da Billy Wilder) e Prima pagina di Ben Hecht e Charles Mac Arthur (opera prima di Sidney Lumet).

La Stagione 2007/8 vi farà incontrare tre generazioni di attori e registi dai più conosciuti e amati, ai giovani talenti che si stanno facendo strada sui palcoscenici italiani e rappresentano il futuro del nostro teatro.

Abbiamo voluto privilegiare in cartellone la presenza delle produzioni del Teatro Stabile delle Marche con le regie di Carlo Cecchi, nostro artista di riferimento: Tartufo di Molière già spettacolo di successo con una Compagnia importante di dodici attori e i due atti unici: Sik Sik l’artefice Magico di Eduardo De Filippo e I Drammoletti di Thomas Bernhard. L’allestimento proverà per un mese ad Ancona e debutterà nella nostra città in prima nazionale.

Tanti gli spettacoli in esclusiva regionale e per la prima volta ad Ancona arriva il Piccolo Teatro di Milano con Luca Ronconi alla guida di venti attori in scena ne Il Ventaglio di Goldoni.

Lo spazio è anche per il musical, alle Muse, con Peter Pan per la direzione artistica di Arturo Brachetti, le musiche di Edoardo Bennato, per sognare insieme l’isola che non c’è; mentre al Teatro Sperimentale vedremo il teatro musicale di Antonio Calenda nell’Opéra comique con quindici attori in scena.

Tante saranno le agevolazioni per i giovani, non solo su abbonamenti e biglietti (da quest’anno i biglietti potranno essere anche acquistati on line), ma anche con la promozione del progetto “Scuola di Platea”, per avvicinare i ragazzi al teatro (scheda in cartella).

Gli spettacoli visti e pensati per voi, in scena alle Muse, ve li proporremo con una migliore acustica.

In occasione dell’ultimo spettacolo in cartellone dall’11 al 15 aprile (Teatro delle Muse), verrà consegnato al pubblico un pieghevole con il programma e le date della campagna abbonamenti della nuova Stagione Teatrale, con la possibilità di rinnovo immediato dell’abbonamento.

La campagna abbonamenti quest’anno si svolgerà: dal 22 al 26 maggio per il ritiro abbonamenti confermati stesso posto e turno; dal 5 al 9 giugno per il rinnovo abbonamenti con cambio posto o turno; dal 13 al 16 e dal 18 al 22 giugno per sottoscrivere i nuovi abbonamenti; presso la biglietteria del Teatro delle Muse in via della Loggia (nel periodo della campagna abbonamenti la biglietteria sarà aperta tutti i giorni esclusa la domenica, dalle 9.30 alle 16.30). www.stabilemarche.it

Calendario Spettacoli
Programma dettagliato


Scena de Il Ventaglio di Carlo Goldoni

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 aprile 2007 - 1544 letture

In questo articolo si parla di teatro, ancona, teatro stabile delle marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enCR





logoEV
logoEV