utenti online

Torneo delle regioni: le Marche si arrendono solamente ai rigori

3' di lettura 30/11/-0001 -
Le Marche conquistano il secondo posto al Trofeo delle regioni di pallanuoto femminile, svoltosi dal 4 al 7 aprile a Tolentino. La finalissima contro il Triveneto che ha avuto la meglio solamente ai rigori per 10-9 dopo che nei tempi regolamentari e nei due supplementari il risultato è rimasto in parità.

da ASD Osimo Nuoto


Dal 4 al 7 aprile si è disputato il Trofeo delle regioni di pallanuoto femminile riservato alle atlete nate nel 1992 e seguenti. Il calendario era composto in due gironi con scontri all’italiana di sola andata e le Marche erano state inserite nel girone 1 insieme alla Liguria, vincitrice lo scorso anno, Toscana e Lombardia.

Nel primo match le Marche hanno vinto 9-3 contro la Toscana con le realizzazioni di Pomeri e Collesi 3, Di Martino 2 e Budassi 1. Nell’altro incontro la Liguria perde a sorpresa contro la Lombardia. Nella seconda partita la rappresentativa marchigiana riesce ad avere la meglio sulla Liguria per 8-7 con rete decisiva a due secondi dalla fine con un tiro di Budassi che va ad infliggersi all’incrocio dei pali.

Sulle ali dell’entusiasmo nell’ultimo incontro del girone le Marche hanno la meglio sulla Lombardia per 6-3 e concludono al 1 posto del girone. Nell’altro girone il Triveneto ha la meglio sulla Campania, Emilia Romagna e Lazio. Nella semifinale il team Marchigiano, seppur partendo un po’ contratto, fa vedere la sua netta supremazia nei confronti della rappresentativa Campana, imponendosi con un perentorio 6-0 grazie alle realizzazioni di Pomeri (3), Di Martino (2) e Pavani. Nell’altro incontro il Triveneto riesce ad imporsi 8-9 sulla Toscana.

Nella finalissima, sotto gli occhi del Tecnico Federale della Nazionale giovanile Roberto Fiori e con la piscina comunale di Tolentino gremita in ogni ordine di posto le Marche e il Triveneto danno vita ad una partita “epocale”, in cui si evidenzia una equivalenza delle forze in campo. Il Triveneto ha la meglio solamente ai rigori per 10-9 dopo che nei tempi regolamentari e nei due supplementari il risultato è rimasto in parità.

Un risultato ottimo ed inaspettato raggiunto dalla squadra marchigiana, che sta a testimoniare oltre al buon lavoro svolto dai nostri tecnici nei confronti di queste giovanissime, anche nuova linfa vitale per tutte le compagini della nostra regione militanti nei vari campionati di serie B e serie A2 sempre alla continua ricerca di giocatrici di un certo livello fuori regione.

La Classifica: 1 Triveneto, 2 Marche, 3 Toscana, 4 Campania, 5 Liguria, 6 Lombardia, 7 Emilia Romagna, 8 Lazio

Premi speciali:
Miglior giocatrice: Francesca Pomeri (Marche, società Osimo) :: Miglior portiere: Eva Pierantoni (Marche, società Nuoto Tolentino) :: Miglior difensore: Francesca Pomeri (Marche, società Osimo) :: Miglior centroboa: Eleonora Colzi (Toscana, società Nuoto Prato) :: Miglior marcatrice: Monica Barboni (Triveneto, società Plebiscito Padova)

La squadra Marchigiana allenata da Ginevri Pietro (Nuoto Tolentino) e coadiuvata da Bianchi Giacomo (Osimo Nuoto) e Nardella Davide (C.N. Vela Ancona) è così composta: Collesi Laura, Herbaj Simona, Pantaloni Laila, Dubbini Claudia, Pavani Alessia (C.N. Vela Ancona), Belà Tatiana, Verducci Martina, Mircoli Lucia (Idor Fermana), Pierantoni Eva, Budassi Martina, Ginobili Agnese, Ruggeri Elena, Ronconi Sofia (Nuoto Tolentino), Di Martino Teresa, Quattrini Ilenia, Gatto Maria Laura, Pomeri Francesca (Osimo Nuoto), Giancristofaro Alice, Perticaroli Elena (Team Marche Cis Moie).





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 aprile 2007 - 1608 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo nuoto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enCO





logoEV
logoEV