utenti online

Senza marciapiede una delle vie d'accesso a Osimo

1' di lettura 30/11/-0001 -
Segnalazione di Piergiorgio Buglioni circa lo stato del marciapiede di via Cesare Battisti.

da Piergiorgio Buglioni


Si chiama “marciapiede” quello spazio della sede stradale dove il cittadino-pedone può far “marciare il piede” ossia camminare, con una certa comodità e sicurezza, fuori del traffico veicolare.

La foto mostra il “marciapiede” (si fa per dire) di una delle principali vie d’accesso ad Osimo: la via Cesare Battisti che dal “Crocifisso” si estende fino Largo Trieste .

Nonostante l’evidente importanza di questa strada, ci troviamo di fronte ad una zona veramente trascurata che il pedone percorre quotidianamente “a suo rischio e pericolo”.

E’ sufficiente recarsi di notte sul posto per rendersi conto della scarsa illuminazione esistente mentre i numerosi incidenti, anche mortali, che si sono verificati e che ancora avvengono, stanno a dimostrare la pericolosità di questa strada.

Il tutto tra l’indifferenza da parte di tutti i responsabili. Inoltre quando piove i poveri pedoni, se non vogliono essere investiti dalle automobili, sono costretti a camminare addirittura in mezzo all’acqua che scorre copiosamente lungo lo spazio a loro riservato.

A dimostrazione di quanto sopra riferito, basta osservare la foto allegata.

Ogni commento lo lascio a chi legge questa segnalazione, ma nel momento in cui ci si obbliga, senza motivo, a versare altre tasse alle casse comunali, i cittadini si sentono in dovere di pretendere meno sprechi e più sicurezza nelle strade.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 aprile 2007 - 1399 letture

In questo articolo si parla di viabilità, piergiorgio buglioni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enCK





logoEV