utenti online

DS Osimo: opinione sul futuro del Palazzo Balleani Baldeschi

3' di lettura 30/11/-0001 -
Opinione del gruppo consiliare DS di Osimo in merito al mancato esercizio di prelazione del Comune sullo storico Palazzo Balleani Baldeschi e la sua acquisizione da parte delle aziende Mait - Staff - Medioleasing. Il palazzo diventerà un albergo di lusso.

da Paola Andreoni
capogruppo consiliare DS


1) Il Comune di Osimo allo stato attuale non ha le condizioni economico-finanziarie per potersi permettere di esercitare il diritto di prelazione sul Palazzo Balleani Baldeschi.

La maggioranza ha da poco approvato un bilancio ”stangata” che prevede un aumento dell’ICI di un punto e il raddoppio dell’aliquota IRPEF con un aggravio di spesa per le famiglie osimane in media di circa 300,00 €.

Alla luce di questo i cittadini non avrebbero potuto davvero comprendere un onere di spesa tanto elevato come quello che sarebbe stato necessario per l’acquisizione e la ristrutturazione del Palazzo Balleani Baldeschi.

2) Se il comune in questi anni non avesse “distribuito” in mille rivoli i tanti soldi che aveva a disposizione (si pensi a quelli introitati dalla vendita dell’Astea ) probabilmente oggi avrebbe avuto un bilancio diverso che avrebbe, chissà, potuto permettere di pensare a un grande progetto pubblico da realizzarsi con il Palazzo Balleani Baldeschi.

3) Il Consiglio Comunale è rimasto del tutto estraneo a questa vicenda. Pur riconoscendo che l’organo competente rimane la Giunta, sarebbe stato auspicabile un confronto basato su un’attenta analisi, che avrebbe portato ad una valutazione più ampia e trasparente dei motivi che hanno portato l’amministrazione a scegliere di non esercitare il diritto di prelazione.

4) Sul progetto che riguarda il Palazzo riteniamo necessari gli opportuni controlli da parte della Sovrintendenza per la salvaguardia della ricchezza e del patrimonio artistico del palazzo. Sarebbero necessari i controlli anche sulla storia e la consistenza della società acquirente.

5) Riteniamo inoltre necessario che il Comune si adoperi per trovare soluzioni alternative per le imprese e gli esercizi commerciali attualmente contenuti all’interno del palazzo, questo per due motivi: a) garantire un futuro alle attività; b) fare in modo che queste non siano costrette a chiudere o a decentrare.

Questo sarebbe un ulteriore depauperamento della vitalità del centro storico che, per responsabilità dell’Amministrazione Comunale, ha dimostrato in questi anni situazioni di seria difficoltà.

6) Auspichiamo inoltre che il progetto di ristrutturazione del Palazzo Balleani Baldeschi non sia l’ennesima bolla di sapone. La città di Osimo ha visto in questi anni un proliferare di facili entusiasmi su grandi progetti che non sono poi arrivati mai a concretizzarsi : si pensi al progetto del cinema multisala, al parcheggio multipiano di Palazzo Vignini o a quello della villa Montegallo.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 aprile 2007 - 1849 letture

In questo articolo si parla di ds, paola andreoni, palazzo baleani baldeschi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enCJ





logoEV
logoEV