utenti online

Viabilità a Osimo Stazione: impegno della Provincia

3' di lettura 30/11/-0001 -
“I recenti articoli di stampa e le prese di posizione politiche circa l’attuale grave situazione della viabilità nella popolosa Frazione di Osimo, che a vario titolo, chiamano in causa la Provincia di Ancona, mi obbligano" – riferisce l’Assessore Provinciale alla Viabilità Maurizio Quercetti (PRC)- "ad alcune necessarie precisazioni".

da Maurizio Quercetti
Assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Ancona


Che la situazione del traffico ad osimo Stazione abbia da tempo superato i limiti della criticità è questione oggettiva come è oggettivo che i problemi del traffico e dell’inquinamento lungo la SS 16 riguardano quell’arteria per tutto il tratto che attraversa il territorio provinciale.

Da tempo la Provincia ha evidenziato, insieme al raddoppio della variante alla SS 16 da Falconara ad Ancona, l’urgenza di individuare tracciati alternativi per i tratti urbani della SS16 che presentano le maggiori criticità e ha attivato interventi e politiche in ausilio ad una maggiore funzionalità dei servizi di trasporto pubblico, per il rilancio dei progetti di integrazione gomma-ferro e l’implementazione della “metropolitana di superficie” .

Ma nel caso specifico il problema non può essere risolto da subito e semplicisticamente riversando il traffico veicolare dalla statale sulla SP 2 “Cameranense”. Si tratta infatti di un'arteria già oggi congestionata che non ha caratteristiche funzionali tali da supportare oltre al traffico proprio anche quello della statale.

Occorrerebbero investimenti corposi, che tra l’altro non rientrerebbero tra le competenze della Provincia e oggettivamente la “Cameranense” con gli insediamenti urbani che ormai caratterizzano gran parte del suo tracciato non si presta a svolgere ruoli diversi dagli attuali

La Provincia di Ancona conferma comunque il suo impegno, ovunque sia possibile a migliorare la viabilità provinciale e le intersezioni con la SS 16 al fine di migliorare l’attuale situazione.

Ne sono concreta dimostrazione gli impegni assunti in sede di approvazione del Bilancio Provinciale 2007. Infatti l’Assessorato ai Lavori Pubblici ha garantito per quest’anno investimenti corposi che riguardano direttamente Osimo Stazione.

È stata garantita la copertura finanziaria (complessivamente 550.000 euro) per il cofinanziamento, insieme ad ANAS e ai Comuni interessati, alla realizzazione delle rotatorie in sostituzione dell’incrocio semaforizzato tra la SP 25 e la SS 16 a Osimo Stazione e di San Rocchetto a Castelfidardo.

Sempre ad Osimo Stazione, nella Giunta del 26 marzo, è stato anche approvato, su proposta dell’Assessorato alla Viabilità, il progetto preliminare (euro 650.000) per la ricostruzione e ampliamento del ponte sul Fiume Aspio, anche esso sulla SP 25.

Con questi presupposti – ne sono convinto – nei prossimi mesi sarà possibile concretizzare, insieme ad ANAS e al Comune, opere importanti che, se non consentiranno la soluzione definitiva dei problemi, permetteranno un miglioramento concreto delle attuali condizioni del traffico di Osimo Stazione.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 aprile 2007 - 1267 letture

In questo articolo si parla di viabilità, maurizio quercetti, provincia ancona





logoEV
logoEV