utenti online

Un ...sacco di buoni motivi per preferire la raccolta differenziata

2' di lettura 30/11/-0001 -
Riduzione dei rifiuti, costi minori, tutela dell’ambiente, creazione di nuovi posti di lavoro: ci sono un sacco di buoni motivi per muoversi lungo il sentiero virtuoso della raccolta differenziata.

di Eleonora Tamantini
redazione@vivereosimo.it


Un sacco di buoni motivi per iniziare la raccolta differenziata, ovvero la gestione dei rifiuti spiegata ai filottranesi. Proprio in questi giorni infatti è arrivato nelle case dei cittadini di Filottrano un opuscolo, realizzato dall’Amministrazione Comunale e dall’Ecofon Conero, per illustrare lecorrette modalità di raccolta dei rifiuti.

Meglio tardi che mai! La raccolta differenziata è stata infatti avviata più di un anno fa. Il comune ha optato per la modalità porta a porta multimateriale, scegliendo di non eliminare i cassonetti per la raccolta stradale.

Il problema dei rifiuti non è da sottovalutare, soprattutto in un territorio la cui spada di Damocle è la questione della localizzazione della discarica. Ancora oggi in molti comuni marchigiani la raccolta differenziata costituisce una pratica affidata alla buona volontà di alcuni cittadini, le amministrazioni dovrebbero invece investire in delle politiche strutturali di gestione dei rifiuti.

Il decalogo per fare una buona raccolta differenziata passa attraverso una semplice strategia, quella delle 4 R: riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero dei materiali, solo così si possono conferire meno rifiuti in discarica, svincolandosi così dal bisogno di un nuovo impianto o di un inceneritore.

Ben venga quindi il depliant esplicativo ma non ci si può di certo fermare qui. Attualmente nel comune di Filottrano sono consegnati ai cittadini due tipi di sacchetti colorati: uno bianco per la raccolta di carta e cartone, uno blu per quella di vetro, plastica ed alluminio. I sacchi colorati vengono ritirati porta a porta esclusivamente ogni giovedì mattina entro le 12.

Il resto dei rifiuti -indifferenziato, umido, pericolosi, indumenti usati- va raccolto negli appositi contenitori stradali. E’ in funzione anche l’isola ecologica, un luogo custodito dove l’utente può portare imballaggi misti e metallici, materiali ferrosi, carta e cartone, materiali ingombranti fuori uso, medicinali scaduti, batterie ed accumulatori, pneumatici e gli scarti del verde.

Si può accedere a questo spazio -sito in via Grazie presso l’ex mattatoio comunale- il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 15:00 alle 18:30 ed il sabato dalle ore 8.30 alle 12:00. Dal 13 Aprile sarà operativa anche l’isola ecologica in via Fraschetale.

Riduzione dei rifiuti, costi minori, tutela dell’ambiente, creazione di nuovi posti di lavoro: ci sono un sacco di buoni motivi per muoversi lungo il sentiero virtuoso della raccolta differenziata.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 aprile 2007 - 2877 letture

In questo articolo si parla di ambiente, filottrano, eleonora tamantini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enCl





logoEV
logoEV