utenti online

Osimo Nuoto: le sfide del week-end

9' di lettura 30/11/-0001 -
Cat. Serie B: Osimo Nuoto – Pool Coop. Cons. Nord Est Parma = 14 -5; Cat. Allieve: Osimo Nuoto – Idor Fermana: 3-4; Cat. Esordienti: Osimo Nuoto – Idor Fermo: 25-7; Serie C maschile: Osimo Nuoto-Idor Fermo: 11-6.

da ASD Osimo Nuoto


**Cat. Serie B
Osimo Nuoto – Pool Coop. Cons. Nord Est Parma = 14 -5
Parziali: 4-4; 4-1; 2-0; 4-0

Osimo Nuoto: Zugni Barbara, Angeloni Simona, Maccaroni Debora (3), Angeloni Monia, Notarstefano Valentina, Andreoni Rachele, Riva Assunta, Bartolo Valentina (7) , Cecarelli Carlotta (2), Pierucci Gloria (1), Sampaolesi Susanna, Pomeri Francesca (1), Quattrini Ilenia . All. Bartolo

Pool Coop. Cons. Nord-Est Parma: Castellani, Zanibelli, Amadasi, Gobbi, Cupri, Capocasa, Bianchi (2), Gotti, Ghinelli, Elia, Polese, Gabbi, Grossi (3). All. Bertasi

Classifica: Osimo Nuoto 18, Barchemicals Modena Nuoto, Libertas R.N. Perugina 12, Pool Coop Cons Nordest Parma 9, C.N. Vela An 6, Idor PN Fermana , Team Marche Cis Moie 3.

Brutto primo tempo della squadra di casa soprattutto in fase difensiva che consente a un Parma lucido e determinato di portarsi avanti 3 a 1 con la doppietta della brava Grossi e gol di Bianchi.

Reazione delle padrone di casa e termine della prima fazione sul 4 a 4. Il secondo tempo vede progressivamente l'Osimo sistemare una difesa che nel primo tempo aveva lasciato un po' perplessi, e iniziare a mettere la testa avanti nel punteggio grazie a un 3-0 realizzato in poco più di un minuto a inizio tempo.

A quel punto la gara si mette in discesa per le padrone di casa che con l'arma del contropiede continuano ad infilare la porta avversaria fino alla fine. Note dolenti nella gara della capolista la bassissima percentuale in superiorità numerica , la falsa partenza iniziale e alcune fasi difensive dove i difensori e il portiere si sono lasciati sorprendere un po' troppo ingenuamente.

Le migliori Grossi per il Parma e Bartolo per l'Osimo. L'allenatore dell'Osimo Bartolo: "La partita è iniziata in salita, poi siamo riusciti a raddrizzarla relativamente presto. Parma è una buona squadra e noi dobbiamo assolutamente essere più concreti in conclusione e in superiorità numerica, altrimenti poi rischiamo di complicarci le cose e non poco. Comunque sono abbastanza soddisfatto, finire l'andata a punteggio pieno non è mai facile. Il gioco espresso non è ancora di gran livello ma stiamo crescendo e abbiamo ancora un po' di tempo per migliorare, basta lavorare sodo tutti i giorni".

-------------

**Cat. Allieve
Osimo Nuoto – Idor Fermana: 3-4
Parziali: 0-1, 3-0, 0-1, 0-2


Osimo Nuoto: Ripanti Cristina, Lavi Federica, Rubiconi Michela, Benedetti Beatrice, Notarstefano Valentina, Pincini Margherita (1), Monachesi Gemma, Gatto Maria Laura (1), Gasparini Diletta, Andreoni Rachele, Pomeri Francesca, Quattrini Ilenia (1). All Bianchi

Idor Fermana: Belà T. Gioventù (1), Belà I. (1), Marinangeli, Mircoli, Marsili, Frassino (1), Verducci (1), Minnoni, Lattanti, Recchioni, Monterubbianesi, Baffoni. All. Liberati

Classifica: Nuoto Tolentino* 18, Team Marche Cis Moie 15, C.N. Vela An* 12, Idor Fermana 10, Osimo Nuoto*, Libertas R.N. Perugia 6, Simply Pescara 0. *una gara in meno

Nella prima giornata del ritorno la squadra osimana perde la propria imbattibilità interna in una partita avara di gol con numerosi tiri della compagine di casa che sono andati ad infrangersi nei legni. Nella prima frazione la squadra di Bianchi gioca bene in fase difensiva, mentre in attacco non riesce ad andare alla conclusione da posizione ottimale. Dopo tre minuti la squadra ospite si porta in vantaggio con Gioventù, brava a sfruttare la superiorità numerica.

Nella seconda frazione dopo che in avvio Verducci tira un rigore sulla traversa, la squadra osimana prima con Quattrini in superiorità numerica e poi con Pincini ben servita da Andreoni va in vantaggio. L’Idor si conquista un altro rigore, che questa volta Ripanti riesce a neutralizzare. Sullo scadere del tempo Gatto in contropiede e con la complicità di Belà porta l’Osimo al suo massimo vantaggio.

In avvio del terzo quarto la squadra di casa ha la possibilità di chiudere l’incontro con una superiorità numerica, ma la squadra fermana riesce a mantenere inviolata la propria porta ed addirittura sul capovolgimento di fronte Belà I. riaccorcia le distanze.

La squadra di Bianchi accusa il colpo tanto che in avvio dell’ultimo tempo Verducci riporta la situazione in parità. A metà frazione l’Osimo non riesce a sfruttare un’altra superiorità numerica e come avviene spesso nello sport gli errori si pagano e la squadra ospite riesce a portarsi in vantaggio con Frassino su una disattenzione difensiva.

-------

**Cat. Esordienti
Osimo Nuoto – Idor Fermo: 25-7
Parziali: 9-1, 4-1, 7-4, 5-1

Osimo Nuoto: Morbidelli Marco, Frati Michele, Pasquini Lorenzo (3), Stacchiotti Matteo (1), Gatto Francesco (1), Beducci Giovanni Battista (1), Busilacchi Tommaso (4), Orlandini Ludovico, Grilli Michele (3), Pieroni Riccardo (2), Sconocchini Matteo (1), Quercetti Leonardo, Gallo Perozzi Federico (8), Ricciotti Lorenzo, Mori Giulio (1). All Bianchi

Idor Fermo: Malvatani, Ciucni, Catini, Antolini, Quondametteo (6), Gidiucci (1), Zeppilli, Pistagnesi, Carducci. All. Andrenacci

Classifica: Osimo Nuoto*, C.N. Vela An* 6, Libertas Rari Nantes Perugia*, Marche Nuoto Jesi 3, Idor Fermo 0. *una gara in meno

Vittoria casalinga dei baby osimani che permettono alla squadra di Bianchi di rimanere in vetta alla classifica in attesa del big match contro l’altra capolista Vela Ancona. La squadra osimana parte subito fortissimo e già nella prima frazione il divario è di 9-1, frutto di un buon pressing che permette di recuperare palloni in difesa e spingersi in contropiede.

Nella seconda frazione nonostante una girandola di sostituzioni il divario aumenta sino al 13-2 di metà gara. Nelle ulteriori due frazioni Bianchi mette tra i pali Ricciotti e per la seconda volta in questo campionato mette Morbidelli in attacco.

Nel terzo quarto i ragazzi osimani nella fase iniziale subiscono un calo di concentrazione che permette al Fermo di accorciare le distanze con Quondamatteo, autore di tre gol in due minuti, ma i padroni di casa riprendono subito le redini del match e fanno un break di 5-0.

L’ultima frazione serve solo per allungare ancora di più il divario con Pasquini, che realizza la sua prima tripletta. Buona la prestazione di tutta la squadra che nonostante le continue sostituzioni ha tenuto sempre un buon ritmo di gioco ed è andata a segno con regolarità con quasi tutta la sua rosa.

--------

**Serie C maschile
Osimo Nuoto-Idor Fermo: 11-6
Parziali:2-1;3-2;3-0;3-3;

Osimo nuoto: Vaccarini, Babini, Cappelloni(1), Marconi F.(1), Fabbracci, Martedi (1), Grufi, Marconi, Santi M(2), Magi (4), Belfiori(2), Zazzarini. All. Sorcionovo.

SSD Team Marche CIS: Sgrreccia, Avenali, Piccioni, Novelli(1), Cantiani, Garbini, Cesaroni, Iacobellis, Contadini, Fava(1), Secchi(2), Agosti(2), Margutti.

Arbitro dell’Incontro: De Bernardinis.

Classifica: Rari Nantes Perugia 19, Bustino 18, Marche nuoto Jesi 15, Osimo Nuoto 13, Simply S. Pescara 12, Delphinia S. Benedetto 7, Idor Fermo 6, Dmm Pallanuoto Pian del Bruscolo 4, Team Marche Cis 0.

Impegno sulla carta semplice alla vigilia, quello che l’Osimo nuoto ha affrontato sabato 31 contro l’ultima in classifica del campionato di serie C il Team Marche Moie. Un primo tempo fondamentalmente di studio in cui l’Osimo nuoto non è riuscita a prendere un deciso sopravvento sull’avversario, ma anzi si è adagiata al loro gioco.

Nonostante un parziale di 2-1 per la squadra di casa subito in vantaggio con uno scatenato Santi Matteo (2 goal) nell’arco di 2 minuti, l’astinenza da goal perdura fino al secondo parziale in cui con vari ribaltamenti di fronte Belfiori mantiene, con 2 reti di pregiata fattura in contropiede, in auge i padroni di casa.

Sulla fine del secondo parziale Magi fissa, prima del cambio di campo, il punteggio sul 5-3 con un tiro di rigore ben trasformato. Il terzo tempo testimonia sicuramente il divario tecnico già evidenziato nei primi minuti di gioco e la migliore forma fisica degli osimani. Infatti un secco parziale di 3-0 con 2 reti, sempre in contropiede di Magi, oramai con il fiuto del goal, ed un bel tiro su superiorità numerica di capitan Marconi, consentono alla squadra di casa di mettere un pesante sigillo nella partita.

L’ultimo tempo gestito con maestria e con coscienza dal coach Sorcionovo ha visto l’importante debutto di due esordienti in campo , il centroboa Zazzarini, ed il marcatore Martedi, due nostri piccoli (di età, ma non di stazza) atleti che nonostante l’emozione del momento, contraddistinta da qualche errore del tutto perdonabile, bene hanno figurato con addirittura una rete da parte di Martedi. La disfida tra i due team si conclude con un secco 11 a 6.

-----

Gli allievi A maschile sempre capeggiati dal coach Sorcionovo, ben si sono comportati domenica mattina sul campo esterno di Fermo, vincendo con un punteggio di 16-6 , con ben 8 goal dello scatenato Zazzarini centroboa dei senza testa. La squadra perciò si conferma saldamente in vetta alla classifica a 21 punti con 2 punti di vantaggio dalla seconda, il Rari Nantes Perugia.

-----

>>>>>News

Amichevole ASD Osimo- SS Lazio categoria ragazzi
Giovedì prossimo 05/04/2007 si terrà l’amichevole richiesta dalla società laziale, impegnata agonisticamente in un torneo marchigiano, direttamente al nostro collettivo categoria ragazzi presso la piscina di Osimo. Notizia di un certo rilievo e soddisfazione in quanto la SS Lazio ha ottenuto il titolo di campione d’italia con tale categoria l’anno passato.

Trofeo delle Regioni: la rappresentativa delle Marche
Grande soddisfazione per la nostra società grazie alla convocazione di 4 nostre atlete, per la rappresentanza marchigiana al torneo delle regioni:Collesi Laura, Herbaj Simona, Pantaloni Laila, Dubbini Claudia, Pavani Alessia (C.N. Vela Ancona), Belà Tatiana, Verducci Martina, Mircoli Lucia (Idor Fermana), Pierantoni Eva, Budassi Martina, Ginobili Agnese, Ruggeri Elena, Ronconi Sofia (Nuoto Tolentino), Di Martino Teresa, Quattrini Ilenia, Gatto Maria Laura, Pomeri Francesca (Osimo Nuoto), Giancristofaro Alice, Perticaroli Elena (Team Marche Cis Moie). Tecnico: Ginevri Pietro. Coadivato da: Bianchi Giacomo, Ferretti Maura, Nardella Davide, Novelli Simone.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 aprile 2007 - 2127 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo nuoto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enCb





logoEV
logoEV