utenti online

Incontro a Filottrano per svelare tutti i misteri del 'Codice Da Vinci''

3' di lettura 30/11/-0001 -
L’appuntamento è per il 20 aprile alle ore 21,00 presso il Salone del Consiglio Comunale con la conferenza “La verità sul Codice da Vinci”. Relatore Padre François Dermine. Anche Sua Eccellenza l’Arcivescovo Menichelli è stato invitato a partecipare

da Circolo Culturale L'Incontro


Dopo la mostra d’arte del pittore Pino Attili ed il fortunato concerto dell’Orchestra Statale Russa “La Malachite”, la città di Filottrano si appresta ad ospitare un altro importante evento. E’ fissato per il 20 aprile prossimo, infatti, una conferenza che promette di svelare tutti i retroscena e le verità nascoste del romanzo “Il Codice da Vinci”.

Il circolo culturale L’Incontro, organizzatore e coordinatore della conferenza, si è posto da tempo quesiti su tale argomento, che aspettano di essere chiariti grazie all’intervento del relatore Padre François Dermine. Nel secondo numero del trimestrale del circolo, L’Incontro News, uscito il 15 marzo scorso, si da ampia informazione circa la trama del romanzo, i relativi personaggi (il curatore del Louvre Sauniere e la nipote Sophie Neveu, crittologa, il professore di simbologia religiosa Robert Langdon e l’esperto del Graal Sir Leigh Teabing) ed i contenuti

. La rivista analizza, a partire dai libri “La verità sul Codice da Vinci” e “I segreti del Codice”, rispettivamente di Hehman e Burstein, vari punti chiavi: il Concilio di Nicea, i Vangeli apocrifi e canonici, l’Opus Dei, la Biblioteca di Nag Hammadi, i Rotoli del Mar Morto, il femminino sacro e Maria Maddalena. Proprio questi ultimi due sono i temi portanti dell’intero romanzo, che porta avanti la tesi secondo la quale l’imperatore Costantino, con un colpo di mano, avrebbe distrutto i documenti comprovanti che la Maddalena, moglie ed amante di Gesù, ritratta nell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, le avrebbe dato una figlia e, dunque, una discendenza reale.

Nei testi del Nuovo Testamento Costantino elevò Gesù da semplice mortale a Figlio di Dio ed impose il totale silenzio sulla tradizione legata a Maria Maddalena e al femminino sacro, demonizzandolo all’interno della cristianità e distruggendone la vera natura celebrativa della divinità femminile.

Due sono, quindi, i grandi interrogativi sul Codice da Vinci e riguardano la divinità di Gesù e la figura di Maria Maddalena, per capire se e quanto c’è di vero sul famoso best-seller.

L’argomento è stato portato a conoscenza delle famiglie filottranesi (ma si spera che la conferenza avrà anche un più ampio raggio d’azione), con L’Incontro News e con i manifesti che pubblicizzano l’evento, anche nelle parrocchie (anche Sua Eccellenza l’Arcivescovo Menichelli è stato invitato a partecipare) per un adeguato approfondimento culturale sulla materia.

L’appuntamento è per il 20 aprile, alle ore 21,00 presso il Salone del Consiglio Comunale con la conferenza “La verità sul Codice da Vinci”.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 aprile 2007 - 1154 letture

In questo articolo si parla di cultura, edoardo menichelli, circolo incontro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enB6





logoEV
logoEV