utenti online

Imesa vince contro Banca Nuova Trapani (94-71) e conquista i play off

4' di lettura 30/11/-0001 -
Fantastica Imesa. Ha battuto 94-71 la Banca Nuova Trapani (prima del confronto con gli osimani era seconda in classifica) conquistando il diritto a partecipare ai prossimi play off.

da Imesa Osimo
www.gsroburosimo.it


Fantastica Imesa. Ha battuto 94-71 la Banca Nuova Trapani (prima del confronto con gli osimani era seconda in classifica) conquistando il diritto a partecipare ai prossimi play off per la promozione in Legadue. E i 23 punti di distacco finale non dicono appieno quanto sia stata la differenza tra le due squadre in campo nel pomeriggio di oggi al PalaBaldinelli.

L’Imesa ha aggredito sin dalle prime battute la temuta Trapani, opponendo una difesa impenetrabile ed un attacco le cui soluzioni variegate e veloci oltre che precise sono state da categoria superiore. Tanto che la Banca Nuova Trapani, non certo una squadra pivellina ma seconda forza del girone, è andata subito in bambola, non capendo più nulla e dimenticando come si vada a canestro, o meglio non riuscendoci per via della difesa arcigna, dura e produttiva attuata dall’Imesa.

Sarà stata la rabbia accumulata in settimana per la pesante sconfitta rimediata nel turno precedente a Pistoia (91-63), sarà stato per l’ingresso in squadra di Marco Evangelisti, sta di fatto che quella scesa in campo oggi al PalaBaldinelli è stata un’Imesa completamente trasformata, che neanche il miglior Brindisi (attuale capolista del girone) sarebbe stata in grado di fermare.

Con una squadra al completo l’head coach Stefano Cioppi ha avuto l’opportunità di effettuare numerosi cambi, mettendo così in difficoltà il Trapani, anche perché chiunque entrasse in campo, da parte dell’Imesa, risultava decisivo, o in difesa o in attacco. Un’annotazione tecnica: l’Imesa, tra le altre cose, temeva in modo particolare il pick & roll dei siciliani, con il play Virgilio (tra i migliori della categoria) e una batteria di lunghi tra ali e centri (Reale, Acunzo, Antrops, Colussi –l’ex- e Gennari) in grado di attuarlo al meglio, ed è stata proprio lei, invece, a metterlo in pratica con risultati devastanti per la difesa siciliana.

Venendo alla cronaca del match, come detto, l’Imesa è partita subito forte in difesa, con repentini contropiedi che le hanno permesso, con due break di 10-0 (7 punti di Bucci) e di 5-0, di allungare sul 18-10 a 2’38’’ dalla fine del parziale. Quarto che l’Imesa ha chiuso a proprio favore sul 25-14. Gli 11 punti di vantaggio sono poi incrementati a 18 al termine del secondo parziale: 49-31.

E’ nel terzo quarto e nei primi minuti dell’ultimo parziale che si è vista la miglior Imesa della serata. Nel terzo parziale gli osimani hanno raggiunto un +25, 56-31 ad 8’59’’ dal termine. Margine che è restato quasi immutato fino allo scoccare del 10 minuti del terzo quarto: 74-52.

Nei primi muniti dell’ultimo quarto l’Imesa ha posto il sigillo definitivo all’incontro, sempre con una difesa super e un attacco che non ha sbagliato praticamente nulla, tanto da arrivare ad un perentorio +32: 86-54 a 6’28’’ dalla conclusione del match. Da quel momento fino alla fine delle ostilità l’Imesa ha solo controllato gli avversari e il punteggio, fino a giungere al finale di 94-71.


Imesa Osimo: Panichi (0/2 t.l.), Calbini 17 (7/8; 1/4 da 3), Rezzano 7 (1/2; 1/5; 2/2), Benevelli 13 (3/5, 1/1, 4/4), Macchniz 13 (0/1; 3/6; 4/4), Evangelisti 3 (1/3 da 2; 1/3 t.l.), Bucci 21 (3/8; 3/5; 6/7), Pazzi 11 (2/3; 1/1; 4/6), Gurini 9 (4/5; 0/4; 1/2), Cardellini (0/1 da 3). All. Cioppi.

Banca Nuova Trapani: Virgilio 14 (2/12; 2/3; 4/4), Ottocento 2 (0/2; 0/1; 2/2), Tessitore 4 (1/6; 0/2; 2/2), Colussi 14 (2/6; 0/3; 10/12), Gennari 7 (3/5 da 2; 1/2 t.l.), Reale 22 (8/12 da 2; 6/6 t.l.), Antrops 7 (3/6; 0/3; 1/3), Acunzo 1 (1/2 t.l.), Faggiano, Mollura. All. Tucci.

Arbitri: Fabrizio Vecchio di Treviso e Michele Betetto di Castel D’Azzano (VR).

Parziali: primo quarto 25-14; secondo quarto 24-17 (49-31); terzo quarto 25-21 (74-52), quarto quarto 20-19 (94-71).

Note: tiri, Imesa Osimo 21/35 da 2 (60%), 10/27 da 3 (37%), totale 31/62 (50%), 22/29 t.l. (76%); Banca Nuova Trapani 19/49 (39%), 2/12 (17%), totale 21/61 (34%), lib. 27/33 (82%). Rimbalzi: Imesa Osimo dif. 33, att. 9, tot. 42; Banca Nuova Trapani 19, 9, 28. Usciti per 5 falli: Evangelisti, Pazzi (Imesa). Spettatori: 1.100 circa





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 aprile 2007 - 1151 letture

In questo articolo si parla di sport, imesa osimo, stefano cioppi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enB3





logoEV
logoEV