Acquambiente: ''A chi Osimo chiede più rifornimenti?''

Acquambiente Marche precisa che non sono a rischio le risorse idriche per il comune di Osimo, nonostante l’aumento del fabbisogno pari al 2% annuo. |
![]() |
da Acquambiente
A seguito di alcune dichiarazioni di Astea apparse sui giornali, nell’occasione della Giornata del Risparmio dell’acqua, Acquambiente Marche precisa che non sono a rischio le risorse idriche per il comune di Osimo, nonostante l’aumento del fabbisogno pari al 2% annuo.
Per fronteggiare le necessità idriche Astea – si legge – ha approntato un piano di investimenti quinquennali per circa 30 milioni di euro. Ma la domanda è: a chi “Osimo chiede più rifornimenti”?
Le difficoltà di cui si parla riguardano i pozzi sul Musone, da cui Osimo attinge acqua, che, però non è potabile per la presenza di una quantità di nitrati largamente superiore a quanto consentito dalla legge. In realtà è Acquambiente che fornisce acqua, potabile e di qualità, ai cittadini osimani, per il 50% del consumo globale della città.
Acquambiente rassicura i consumatori sulla disponibilità d’acqua a sufficienza per servire i propri comuni soci ed anche Osimo e Castelfidardo. A seguito della firma di un contratto con Multiservizi, inoltre, la fornitura dell’acqua di Castreccioni sarà erogata anche al comune di Numana e alla località Baraccola di Ancona.Pertanto, Acquambiente e Castreccioni sono una risorsa di sicurezza anche per i cittadini osimani.
Quanto al discorso sulla tutela e la salvaguardia del “petrolio blu” Acquambiente si associa alle comunicazioni di Astea e ribadisce l’accorato impegno per tutti i consumatori ad evitare gli sprechi inutili. Proprio per queste ragioni Acquambiente ha già avviato e sta portando avanti con successo una campagna pubblicitaria ed informativa sulle strutture per la potabilizzazione dell’acqua e sui dati relativi alle certificazioni di qualità.
“Informando i cittadini sull’affidabilità dei servizi di tutto il ciclo integrato delle acque gestite dalla nostra azienda – spiegano i vertici di Acquambiente Marche – desideriamo anche sensibilizzare i consumatori ad un attento e parsimonioso utilizzo dell’acqua”.
Acquambiente provvede anche alla depurazione dei reflui fognari per una parte della città di Osimo. E’ in progetto l’ampliamento dello stesso depuratore per estendere il servizio anche alla parte di Osimo non ancora collegata. In tal senso Astea si è formalmente impegnata alla realizzazione delle reti fognarie necessarie per la connessione

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 marzo 2007 - 1464 letture
In questo articolo si parla di ambiente, astea, acquambiente
L'indirizzo breve
https://vivere.me/enBW
Commenti

- Westernland 2023 30 Settembre – 1 Ottobre, San Rocchetto di Castelfidardo
- Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Presentata la nuova stagione per il Basket Auximum. ante le novità per la prima squadra
- Pallvolo (maschile serie B): La Nova Volley Loreto perde il derby (1-3) ma c’è
- FCI Marche: il 24 settembre allievi ed esordienti in sella con la Sarnano-Recanati, il Trofeo Gammaplastik e la Coppa Beata Vergine Addolorata » altri articoli...

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana