utenti online

Latini: ''Il Bilancio 2007, un bilancio secondo Prodi''

3' di lettura 30/11/-0001 -
Approvato il Bilancio di Previsione 2007: assunti tutti gli impegni dovuti alla Finanziaria, garantita la spesa per il sociale.

da Blog Sindaco Dino Latini
www.comune.osimo.an.it


Il bilancio che abbiamo approvato è in linea con le indicazioni della Finanziaria del Governo, tanto che l'abbiamo chiamato "Bilancio secondo Prodi", avendo assunto tutti i dati e gli obblighi stabiliti dalla manovra nazionale e contenendo la relazione al bilancio spunti importanti di quella del Governo.

Tenendo conto dei tremendi tagli nazionali e del nuovo limite del patto di stabilità stabilito dal Governo, il Comune ha costruito il bilancio recependo molte delle istanze provenienti dal mondo delle organizzazioni sindacali e sociali fino al 2006, alcune provenienti dalle opposizioni, e tenendo conto di quanto è avvenuto nell'ultimo anno.

In particolare, si è puntato su un consistente aumento della spesa per il sociale (quasi un milione di euro in più) tale da soddisfare molte esigenze soprattutto dopo gli aumenti dei costi delle Case di Riposo e la reintroduzione dei tickets ospedalieri. E' stata aumentata la spesa per la realizzazione dei nuovi asili nido richiesti fino allo scorso anno dai Sindacati e si è stabilito che ogni classe scolastica verrà dotata di un computer.

In attesa della realizzazione del nuovo ospedale, prosegue il servizio di risonanza magnetica e dei presidi sanitari sul territorio. Per venire incontro alle richieste di una parte dell'opposizione, invece, si è stabilito un aumento dei servizi delle società partecipate in termini di qualità, così da portare in alto la funzionalità delle stesse.

Sempre in tema di interventi richiesti, prosegue la realizzazione dei Centri Sociali nelle frazioni. Inoltre, sul tema della difesa della regimazione idraulica del territorio, si conferma la spesa per l'ufficio messo in piedi dal Comune e l'avvio progettuale per la realizzazione delle relative opere che avranno un impatto economico molto elevato in futuro.

Vanno poi ricordate le spese per l'alluvione che non hanno ancora trovato la prevista copertura e quindi rappresentano soltanto una voce di uscita per oltre due milioni di euro a cui si deve aggiungere la spesa per lo smaltimento dei detriti effettuato dall'Astea, il pagamento delle spese legali dal 1993 al 2000 e le spese di due sentenze negative per il Comune di Osimo risalenti agli anni '80 e '90, il tutto per oltre 700.000 euro.

Somme che unite insieme determinano l'aumento della pressione fiscale comunale, la cui unica alternativa vera era quella di un taglio della metà delle spese per il sociale. Scelta che se compiuta da questa Amministrazione avrebbe fatto gridare chissà che cosa.

L'Amministrazione Comunale ringrazia i consiglieri comunali di maggioranza per la compartecipazione alla scelta, nonchè tutti gli uffici comunali per il supporto. Se il bilancio della Finanziaria 2007 a livello nazionale sarà positivo, anche quello del Comune di Osimo ne seguirà le sorti essendo esse strettamente collegate.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 marzo 2007 - 923 letture

In questo articolo si parla di economia, dino latini, consigliio comunale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enBO





logoEV
logoEV