utenti online

Grande successo per l'orchestra russa ''La Malachite''

2' di lettura 30/11/-0001 -
Due ore di musica di qualità per avvicinarci ad una cultura lontana dalla nostra. “La Malachite”, che partecipa al Festival “La primavera slava 2007”, ha deliziato i presenti con un’ampia varietà di sonorità musicali e di strumenti particolari.

da Circolo Culturale L'Incontro


Il concerto dell’orchestra statale russa “La Malachite”, svoltosi presso il cinema teatro Torquis di Filottrano, ha riscosso un discreto successo di pubblico, entusiasta per l’esclusiva manifestazione organizzata dal circolo culturale “L’Incontro” di Filottrano.

“La Malachite”, che partecipa al Festival “La primavera slava 2007”, ha deliziato i presenti con un’ampia varietà di sonorità musicali e di strumenti particolari, soprattutto a corda, ma anche flauti, clarinetti e fisarmoniche, come se fossero addirittura tre orchestre in una.

Erano presenti per l’occasione le maggiori autorità cittadine e del territorio, a partire dal sindaco Ivana Ballante, l’On. Forlani, l’assessore alla cultura della Provincia di Ancona Stefano Gatto, Luciano Saraceni presidente della Banca di Credito Cooperativo di Filottrano, il capitano Andrea Spinelli, comandante dei Carabinieri, Franco Guercio dell’Associazione “Marche Russia”, Giorgio Santini dell’Istituto Italiano per la cultura e Nicola di Francesco, segretario dell’associazione “Premio Vallesina” onlus.

Il prof. Armando Ginesi, console della Federazione Russa nelle Marche, ha ricordato le città che l’Orchestra toccherà in questo mese di tournèe, partita proprio dalla nostra regione, da Senigallia, tra cui San Marino, Bologna e Venezia, per poi concludersi il 30 marzo con l’esibizione di un coro russo all’Università Politecnica delle Marche. Il prof. Ginesi ha inoltre consegnato al direttore d’orchestra, Victor Lebedev, la lettera di ringraziamento ufficiale per conto del suo Paese.

Il circolo culturale “L’Incontro” ha provveduto a tutte le incombenze organizzative, mentre l’incasso della serata è stato devoluto alla Scuola Magnificat di Gerusalemme, creata e diretta 10 anni fa da Padre Armando Pierucci di Moie di Maiolati.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 marzo 2007 - 1170 letture

In questo articolo si parla di musica, filottrano, associazione marche-russia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enBE





logoEV
logoEV