utenti online

E' stangata: l'Unione denuncia debiti per 37.000.000€

2' di lettura 30/11/-0001 -
Buona affuenza martedì sera all'ASTEA all'incontro "E' stangata", promosso dall'Unione per Osimo per presentare alla cittadinanza il Bilancio di Previsione 2007, caratterizzato da un aumento della pressione fiscale (ICI su di un punto; IRPEF raddoppiato).

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


37.000.000€: a tanto ammonterebbero i debiti del Comune di Osimo, secondo i calcoli stilati dal capogruppo DS, Paola Andreoni, dietro consultazione degli atti amministrativi.

Nell'incontro di martedì sera, tenuto all'ASTEA, per presentare alla cittadinanza cifre e problematiche relative al Bilancio di Previsione 2007, la Andreoni è partita da questo dato per smontare tutte le motivazioni addotte dall'Amministrazione a giustificazione dell'aumento della pressione fiscale. Non c'entra la Finanziaria di Prodi, non c'entrano le spese per i danni apportati dall'alluvione del 16 settembre, non c'entrano i trasferimenti dal governo centrale definiti dall'Amministrazione di minore entià che nel 2006.

Secondo i calcoli del consigliere, anche senza l'introito di +1.817.000€ garantito dall'aumento della pressione fiscale, si sarebbe potuto rispettare il patto di stabilità; le spese per l'alluvione sono state coperte dai finanziamenti statali, regionali e della protezione civile; i traferimenti del 2007 sono della stessa entità di quelli del 2006.

Il Comune perciò, a detta della Andreoni, senza affrontare il problema dell'emendamento crescente sta accumulando soldi per la spesa corrente, da destinarsi in primo luogo alle società partecipate, che offriranno gli stessi servizi a costo però maggiore.

La sintesi è che dagli aumenti ICI-IRPEF la comunità non trarrà nessun beneficio ma solo un sovratassamento di 300€ a nucleo familiare (dati di media) che non porterà a nuovi servizi e non frenerà la corsa delle finanze comunali verso il tracollo.

Presente all'assemblea l'Unione al completo; sono intervenuti anche Sandro Cittadini (RifCom/Verdi), Massimo Luna (Margherita), Luigi Giacco (DS), Romeo Antonelli presidente Buttari, e Stefano Gatto, assessore Provinciale.








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 marzo 2007 - 1458 letture

In questo articolo si parla di economia, incontri pubblici, unione per osimo, astea

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enBw