utenti online

Osimo nuoto: un week end decisamente positivo

4' di lettura 30/11/-0001 -
Bilancio sicuramente positivo per la società sportiva ASD Osimo nuoto in un fine settimana all’insegna della pallanuoto....

da ASD Osimo Nuoto


Si può definire un Week-end di intense emozioni, quello appena vissuto dall’Osimo pallanuoto.

Per il settore maschile apre le danze la serie C che nel pomeriggio di sabato ha disputato il suo secondo incontro fuori casa , presso la piscina di Fermo contro la squadra locale l’Idor Fermo. Una partita non bella ma sicuramente combattutissima tra le due compagini marchigiane, anche se non si può dire dell’arbitraggio sicuramente in tale occasione non all’altezza del match.

Il risultato finale di 6 a 5 in favore della compagine fermana sta a testimoniare l'uguaglianza delle forze in acqua e di come la partita sia stata in bilico fino alle ultime battute.

l'Osimo partita bene nei primi 2 tempi (in vantaggio 5-3 alla fine del secondo) ha pagato la scarsa vena realizzativa nella restante parte del match e sicuramente anche un pò di sfortuna (clamorosi un paio di legni colpiti e alcune parate miracolose del portiere fermano).

In virtù della scarsa precisione al tiro dei senza-testa e della scarsa organizzazione in campo con un parziale di 3-0 negli ultimi due tempi la S.S. Idor Fermo è riuscita a portare in porto una partita che sembrava inizialmente compromessa.

Una vena di delusione per la squadra osimana in quanto oltre a buttar via 3 punti essenziali ai fini di classifica dimostra ancora una certa immaturità atletico-tattica già evidenziata nel match d’apertura contro la Delphinia S. Benedetto, punti questi su cui dovrà riflettere il coach Sorcionovo.

Si termina la domenica sera con un match al cardiopalmo in cui gli allievi del coach Sorcionovo si riescono ad imporre sul campo di casa del Passetto contro l’ASD nuoto Tolentino, con un botta e risposta da entrambe i fronti ed un 11-9 finale, meritato dalla squadra ospitante. Da segnalare un Belfiori autore di una partita sicuramente impeccabile sia in difesa che in attacco.

La stessa domenica appare contrassegnata dall’inaugurazione del Campionato di serie B femminile che è ripartito dal campo di Moie per la pallanuoto Osimo. La rosa della squadra osimana presenta una età media molto bassa e l'unico nuovo arrivo è rappresentato dalla giocatrice Riva dall'Orizzonte.

Il Moie all'esordio in serie B dopo il ripescaggio e con una rosa anch’essa giovanissima si è impegnata al massimo nel contrastare le nostre atlete con vani risultati tanto che che già dopo la prima frazione conduceva la squadra osimana conduceva 7 a 0.

Buone prestazioni del capitano Angeloni e di Cecarelli con 4 gol a testa, Riva, dopo tre goal nel primo non ha confermato nei parziali successivi l’ottimo avvio.

Da sottolineare l'ottima prestazione di tutto il pool difensivo con l'unico gol subito a poco più di 2 minuti dalla fine della partita. Ottimo esordio delle 92 Ripanti e Di Martino, della 93 Pomeri che viene suggellato dal più bel goal della partita, e della 94 Gatto che ingannata dall'emozione sbaglia due rigori peraltro ben parati dall'ottima Giancristofaro, indubbiamente buon portiere del 92 del Moie e migliore in acqua tra le sue.

Unica nota stonata nella prestazione osimana è rappresentata dai troppi errori commessi sotto porta probabilmente sia per la scarsa concentrazione mantenuta dopo un paziale iniziale nettamente a favore, sia per le belle parate del giovanissimo portiere di casa. Ottimo l'arbitraggio di Luciani.

A conclusione di un weekend tinto di rosa da menzionare sicuramente la vittoria senza difficoltà per l’Osimo Nuoto contro il fanalino di coda Team Marche. Il risultato poteva essere molto più ampio se la squadra osimana non avesse sbagliato numerosi contropiedi, che sistematicamente andavano ad infliggersi contro una Giancristofaro in giornata di grazia. Andando alla cronaca della partita la squadra di casa chiude la prima frazione con il punteggio di 5-2, con mattatori della partita Di Martino da una parte e Perticaroli dall’altra.

Nella seconda e terza frazione la squadra di Bianchi prende il largo sino al massimo vantaggio di 10-2 allo scadere del terzo quarto. Nell’ultimo tempo il Moie riaccorcia le distanze con i gol di Barbarossa e Bolognini. Da segnalare il primo gol in campionato di Pincini e l’esordio di Manzotti classe ’95.


Classifica Campionato serie C maschile : Bustino e Marche Nuoto Jesi 6, Rari Nantes Perugia Osimo Nuoto ed idor Fermo 3, Dmm Pallanuoto Pian del Bruscolo e Delphinia S. Benedetto 1, Team Marche Cis e Simply Pescara 0.

Classifica campionato serie B femminile : N.Tolentino 9, Vela An, Osimo N. 6, Idor Fermana 3, T.M Cis Moie 0*. *Una gara in più





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 febbraio 2007 - 1054 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV