utenti online

Latini: € 60.335,13 in tutto per le consulenze

3' di lettura 30/11/-0001 -
Il Sindaco Dino Latini vuole mettere la parola fine alla polemica sollevata dai DS in merito alle cosiddette «consulenze d’oro» ufficializzando questa cifra che corrisponderebbe alla somma dei compensi versati a 5 collaboratori....

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


“L’importo lordo totale delle consulenze pagate dal Comune di Osimo nel 2006 è di € 60.335,13”. Il Sindaco Dino Latini vuole mettere così la parola fine alla polemica sollevata dai DS in merito alle cosiddette «consulenze d’oro» ufficializzando questa cifra che corrisponderebbe alla somma dei compensi versati a 5 collaboratori: William Tantucci, per consulenza tecnica per il consiglio comunale, e, per lo studio del PRG, Dario Santagiustina, Ludovico Caravaggi, Marco Vignoni e Maurizio Mainiero (una “new entry”: nel blog online del primo cittadino venerdì 16 erano riportate solo 4 consulenze).

Dall’altro fronte i DS continuano a muovere attacchi al modus operandi dell’Amministrazione in materia economica partendo con una analisi dei rendiconti delle società partecipate del Comune, e snocciolano i dati relativi all’andamento economico di Geos Ma.ver. Srl e Park.O. Spa, acquisiti tramite richiesta di accesso agli atti.

Rilevando come nel suo blog online il Sindaco abbia dichiarato in data 8/2/2007 che la Geos ha ricevuto “zero compensi agli amministratori fin dalla nascita” e la Park.O. ha subito una “riduzione del 50% dei compensi agli amministratori dal 5/2006”, i DS denunciano come dagli atti risulti invece che nell’anno 2005 il costo totale del Consiglio di Amministrazione Geos è stato di € 26.500,00, oltre alle spese per il collegio dei revisori dei conti e delle consulenze fino a un totale di € 50.770,00, mentre, per quanto riguarda i compensi Parko, sono state dimezzate le quote percepite dall’intero Cda tranne l’indennità del Presidente che è rimasta fissa in data 7/2006 a quota 20.000,00€.

Ma il dato considerato più preoccupante è il fatto che le suddette società si trovano in una situazione di perdita: per l’anno 2006 si prevederebbe -ma ancora le cifre non sono ufficiali- un risultato in negativo di circa € 150.000,00 per la Geos e € 70.000,00 per la Park.O. a fronte del ricco onorario annuale per i servizi prestati versato alle stesse dal Comune: € 890.594,00 (Geos) e € 582.287,00 (Park.O.). Per i DS questi dati evidenzierebbero come le società partecipate «con i loro risultati negativi finiscono con il gravare sulla collettività osimana, incidendo in modo sostanzioso sul bilancio comunale. Il Comune, in quanto azionista unico e/o di maggioranza, deve rispondere alle perdite con continui trasferimenti di denaro e le società partecipate rischiano di trasformarsi in un “pozzo senza fondo”».

A questo nuovo attacco, le Liste Civiche rispondono con durezza accusando il partito della Quercia di volere con il suo accanimento “uccidere le società” che pure garantiscono “oltre 150 posti di lavoro”.

Sulle due frasi relative a Geos e Parko riportate online e addidate dai DS come incongruenti il Sindaco ammette tramite il suo blog che vi è stato un errore di trascrizione, da correggersi in “Geos: riduzione compensi a zero per gli amministratori dal maggio 2006; Park.O: riduzione del cinquanta per cento dei compensi agli amministratori dal 1° luglio 2006 (escluso il Presidente)”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 febbraio 2007 - 1116 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV