utenti online

''Progetto 900'': i Licei si confrontano con le fictions e il clima

1' di lettura 30/11/-0001 -
Per il Progetto 900, area umanistica e scientifica del Liceo osimano si confronteranno con diversi temi d'attualità grazie anche a incontri con esperti ...

da Istituto Corridoni Campana


Quest’anno i temi di ricerca del Progetto 900 del Liceo di Osimo si caratterizzano per l’aspetto pluridisciplinare. Per l’area umanistica cinema, musica ed arte costituiscono il filo rosso di un gruppo laboratoriale, mentre per l'individuo e potere, altro tema di ricerca, si spazia dalla letteratura alla musica al cinema.

Per l’area scientifica accanto ad un tema di grande attualità, il clima, che vede coinvolte più discipline come matematica, scienze, si colloca un altro gruppo che pone al centro della ricerca la conquista dello spazio toccando aspetti che investono filosofia e fisica.

Nella nuova veste il Progetto si arricchisce sempre più di uno spessore culturale attraverso gli incontri con gli esperti di alcuni settori.

L’attrice Fiorenza Marchegiani interverrà oggi per illustrare il mondo delle fictions, un fenomeno televisivo dell’ultimo cinquantennio. L’incontro concluderà l’attività laboratoriale iniziata il 15 febbraio.

Un plauso all’Accademia lirica di Osimo che sarà protagonista, il 15 marzo al teatrino Campana, di un concerto illustrato dal maestro Sergio Segalini dal titolo “Quattro secoli d’arte e d’amore dall’opera alla canzone”.

L’incontro con Luca Mercalli, il noto metereologo, chiuderà gli incontri il 19 maggio con un tema di forte attualità: le variazioni del clima, cause e conseguenze.

Nella foto: Fiorenza Marchegiani





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 febbraio 2007 - 1631 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV