utenti online

CNA: necessità di chiarezza sul bilancio comunale

2' di lettura 30/11/-0001 -
Dopo gli articoli apparsi recentemente sulla stampa locale e gli annunci spot via blog, l’associazione di categoria chiede chiarezza sugli interventi che il comune vuole mettere in campo, sulle risorse destinate alle attività produttive, sui progetti, sulle infrastrutture necessarie....

da CNA Osimo


La CNA di Osimo chiede ufficialmente un incontro per tutte le associazioni di categoria con il comune di Osimo per discutere del Bilancio comunale 2007.

Dopo gli articoli apparsi recentemente sulla stampa locale e gli annunci spot via blog, l’associazione di categoria chiede chiarezza sugli interventi che il comune vuole mettere in campo, sulle risorse destinate alle attività produttive, sui progetti, sulle infrastrutture necessarie.

In primo luogo la CNA osimana richiede un incontro per discutere dell’eventuale aumento delle imposte locali. Secondo l’associazione, prima di procedere all’aumento delle imposte locali dovrebbero essere vagliate altre strategie. E’ necessario comprendere se vi possono essere tra le poste di bilancio eventuali tagli possibili che permetterebbero di evitare agli imprenditori pesanti sacrifici.

In questo delicato periodo di ripresa economica, infatti, è necessario assistere le imprese e non appesantirle con aumenti di tasse ingiustificati. Secondo la CNA, quindi, vi è la necessità di tagli e non di aumenti di spesa.

In questi giorni abbiamo assistito ad un balletto di cifre che hanno prodotto molta confusione. Da una parte si sostiene che le consulenze riguardano 153 soggetti, mentre dall’altra si sostiene che le vere consulenze sono solo 3. Tra 153 e 3 ci sono 150 consulenti di differenza che non possono essere considerati un “errore statistico”.

In secondo luogo la CNA di Osimo vuole rimarcare la necessità di comprendere dove i soldi degli imprenditori andranno ad essere investiti. L’associazione è conscia della necessità di sviluppare progetti tesi alla crescita della città, ma è bene far si che questi progetti vengano illustrati alle associazioni di categoria con chiarezza e trasparenza.

La CNA di Osimo ritiene che sia giunto il momento di fare chiarezza – commenta Maurizio Bertini, segretario della CNA di Zona Sud di Ancona – Se dobbiamo chiedere sacrifici ai nostri imprenditori è dovere del comune spiegare il perché di questi sacrifici e soprattutto accertarsi che questa è l’unica strada possibile. Noi naturalmente siamo certi che possiamo riuscire a concordare tagli che permetterebbero di mantenere la stessa pressione fiscale.

Vogliamo, inoltre, ricordare al comune di Osimo
– conclude Bertini – che opportuno, per trasparenza e correttezza, convocare le associazioni di categoria per concordare i possibili provvedimenti che riguardano il mondo delle imprese, come hanno fatto in maniera egregia i comuni di Loreto e Castelfidardo”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 febbraio 2007 - 1350 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV