utenti online

Torna ''La settimana dei libri'': i ragazzi incontrano gli scrittori

3' di lettura 30/11/-0001 -
Nel periodo che va dal 22 febbraio al 1° marzo, nei locali del Centro Culturale San Silvestro, torna per il secondo anno la settimana dei libri che coinvolgerà 55 classi delle scuole primarie per un totale di circa 1100 ragazzi...

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


La Biblioteca Comunale, nell’ambito della stretta collaborazione con le scuole del territorio, ha organizzato per il secondo anno la settimana dei libri.

Nel periodo che va dal 22 febbraio al 1° marzo, nei locali del Centro Culturale San Silvestro, si terrà una mostra del libro curata dal distributore Paglioni Ivo e dal suo collaboratore dott. Lamaro che hanno garantito la presenza di tutte le case editrici e la gestione in proprio della mostra sia per quanto riguarda la custodia che la vendita.

Partecipa per la seconda volta, esponendo la produzione degli editori soci, anche l’A.R.E.M. l’Associazione Regionale Editori Marchigiani, grazie all’interessamento di Valeria Dentamaro. Hanno dato la loro adesione all’iniziativa i dirigenti dei tre istituti comprensivi; pertanto si vedrà la presenza di 55 classi delle scuole primarie per un totale di circa 1100 ragazzi.

Accanto alla mostra la Biblioteca ha voluto inserire dei momenti di incontro che aiutino i ragazzi ad avvicinarsi al mondo del libro come ad un piacere irrinunciabile.

Dopo Roberto Piumini, Paola Zannoner ed Emanuela Nava, nostri ospiti nella passata edizione, quest’anno abbiamo invitato un’icona della letteratura per ragazzi: Angelo Petrosino, l’inventore del personaggio di Valentina, la ragazzina amatissima dai lettori di cui l’autore sta seguendo tappa dopo tappa il percorso di crescita.

Ci sarà poi la compagnia “Acchiappasogni”, nata nel 2001 a Falconara che ci accompagnerà in un viaggio all’interno delle fiabe più famose; l’attrice Isabella Carloni, osimana, ma ormai cittadina del mondo, che rappresenterà “Il segreto della nonna”, una storia avvincente, in cui le protagoniste fanno spesso riferimento ad alcune opere teatrali di William Shakespeare e la giornalista-scrittrice Anna Genni Miliotti.

Le classi sono state invitate a portare gli eventuali elaborati prodotti (cartelloni, filastrocche, poesie, disegni, piccoli testi ecc.) che verranno esposti, come nella passata edizione, nei locali della mostra.

Anche se la manifestazione è principalmente rivolta ai ragazzi, abbiamo voluto anche quest’anno riservare un appuntamento agli adulti. Sarà con noi, il 28 febbraio alle ore 17,30 presso l’Aula Magna di Palazzo Campana la signora Anna Genni Miliotti che da anni si occupa di percorsi formativi per genitori aspiranti all’adozione anche attraverso la pubblicazione di saggi e racconti.

Collabora con il Centro Nazionale di documentazione ed analisi sull’Infanzia e sull’Adolescenza, l’Istituto degl’Innocenti di Firenze ed altre istituzioni pubbliche e private e ci parlerà dell’adozione vista con gli occhi dei bambini.

programma 1
programma 2
Incontro Miliotti





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 febbraio 2007 - 1065 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV