utenti online

Pacifismo e poesia sul palco di Loreto con ''La Soffitta di Via Orsi''

2' di lettura 30/11/-0001 -
“La Soffitta di Via Orsi”, di Mario Cacciani, in scena a Loreto Sabato 17 Febbraio 2007 presso il Palacongressi alle ore 21.15

da Comune di Loreto
www.comune.loreto.an.it


Dopo l’eccezionale successo di “Indovina chi viene a cena” con Gianfranco D’Angelo e Ivana Monti, sabato 17 febbraio quarto appuntamento della Stagione Teatrale con “La Soffitta di via Orsi” commedia musicale di Mario Cacciani presso il Palacongressi di Loreto.

“La Soffitta di Via Orsi”, è la vera storia di Gilberto, un pittore vissuto ad Ancona durante il ventennio fascista e morto in guerra nel 1943. Scapolo, vive in Via Orsi con la sorella Nina e il cognato Paride, una camicia nera convinta, un portaborse arrogante e ignorante.

Gilberto ha un legame sentimentale segreto con Laura, una sua allieva molto più giovane e un rapporto amore – odio con Massimo, fraterno amico e antifascista. Contrariamente a Massimo, Gilberto è un pacifista e le uniche armi con cui vorrebbe combattere il regime, sono la fantasia e l’arte.

Momenti di riflessione sulla situazione di allora si incrociano con divertenti gags tra Gilberto ed il cognato Paride, strenuo difensore delle teorie del Duce. Nel secondo atto si aggiungono due nuovi personaggi: la signora Maria, la padrona di casa che riscuote mensilmente l’affitto, grande ammiratrice di Paride e Graziano Barbagli, un oscuro funzionario dell’O.V.R.A., la polizia segreta fascista.

La storia è intervellata dalle canzoni più famose dell’epoca: (da “Bellezza in bicicletta” a “Portami tante rose” a “Star Dust”) con i balletti e la voce di Giorgia Scaloni.

Con questo lavoro Mario Cacciani ha voluto evidenziare la figura di un pacifista senza tempo, per i suoi ideali basati sull’amore e la libertà. La commedia è dedicata a tutti coloro che hanno vissuto e combattuto per questi ideali e a cui hanno sacrificato, oggi come ieri, i loro anni migliori e molto spesso, la vita.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.15.
Costo biglietti posto unico 10 €.

I biglietti si possono acquistare presso: : Pro Loco Loreto Tel. 071/977748 – Pro Loco PortoRecanati IT +39 0719799353 Chiama – Libreria dell’Incontro Recanati Tel. 071/981089 – Dorica Travel Ancona Tel. 071/871220 / Disco Story Civitanova Marche 0733/3777890.

Si consiglia di prenotare per tempo.

La biglietteria del Palacongressi apre la sera dello spettacolo alle ore 20.

Gli interessati alle informazioni sugli spettacoli come: trame /foto/ recensioni e prevendite possono visitare il sito www.spupy.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 febbraio 2007 - 1156 letture

In questo articolo si parla di





logoEV