utenti online

Comune rileva irregolarità su lavori di potenziamento SS 16

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il Comune di Osimo contesta degli interventi effettuati senza la propria autorizzazione....

da Comune di Osimo
www.comune.osimo.an.it


Si è tenuta presso la sede municipale una riunione tecnica tra i rappresentanti del Comune di Osimo, del Comune di Camerano, dell’Anas, dell’Ikea e dell’Astea per fare il punto sulla situazione dei lavori di potenziamento della Statale Adriatica, connessi alla realizzazione della sede Ikea.

Nel corso della riunione, il Comune di Osimo ha contestato due fatti:

1) che in prossimità dello scarico della fognatura di via Volta sul fiume Aspio è stata innestata la fognatura ricettizia delle acque meteoriche provenienti dalla Statale 16 Adriatica, con totale copertura delle caditoie in via Volta, in assenza delle prescritte autorizzazioni da parte del Comune di Osimo;

2) che il nuovo impianto di pubblica illuminazione posto a servizio della Statale 16 Adriatica è stato allacciato alla rete comunale di Osimo in assenza delle preventive autorizzazioni; il vecchio sistema di illuminazione pubblica, infatti, è stato rimosso senza alcuna autorizzazione ed è stato posto in opera un nuovo impianto a doppia armatura, di cui una parte illumina la Statale e l’altra parte via Volta, con oneri di manutenzione e di erogazione di energia elettrica tutti gravanti sul Comune di Osimo.

In piena unanimità di vedute con il Prefetto, che è stato interessato della vicenda dal Sindaco Latini, il Comune di Osimo ha ottenuto che le opere di ripristino vengano poste in atto a completo onere e spese da parte del soggetto attuatore dell’intervento.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 febbraio 2007 - 1007 letture

In questo articolo si parla di viabilità, ikea





logoEV
logoEV