utenti online

Alternanza scuola lavoro per i ragazzi dell’Isis di Osimo

2' di lettura 30/11/-0001 -
Alunni del secondo anno dell’Isis di Osimo sono impegnati in questi giorni nell’iniziativa “alternanza scuola lavoro” finalizzata a preparare nuove figure professionali per il settore del legno – arredo.....

da Confartigianato Ancona


Gli alunni del secondo anno dell’Isis di Osimo sono impegnati in questi giorni nell’iniziativa “alternanza scuola lavoro” finalizzata a preparare nuove figure professionali per il settore del legno – arredo. La conclusione del progetto, voluto da Confartigianato, è prevista per il mese di aprile.

L’iter formativo prevede tra l’altro l'inserimento degli allievi per tre settimane nelle aziende del comprensorio di Osimo. Inoltre periodicamente vi saranno degli incontri in aula con i docenti e gli imprenditori.

Scopo dell’iniziativa, sottolinea Filippo La Rosa responsabile della Confartigianato di Osimo, è quello di far conoscere le imprese del settore legno e arredo e far comprendere ai ragazzi e alle famiglie l'evoluzione che c’è stata nella bottega artigianale di falegnameria e dimostrare che vi sono ottime prospettive occupazionali.

Questi i ragazzi coinvolti: Michele Costarelli, Urazov Yaroslav, Gioele Pesaresi, Giacomo Santilli, Romina Baleani, Daniel Falcetelli, Giordano Gambella, Samuele Marzocchini, Alessio Mariani, Diego Ascanio, Nicolò Baleani, Alessandro Olivieri.

Queste le aziende presso le quali i ragazzi faranno lo stage: Art Legno di Senatori Alvisio (Castelfidardo), FE.VAL di Valentini Audenzio (Filottrano), Luciano Giorgini (Camerano), Manuali Silvano (Offagna), G.L.S. Arredamenti di Cittadini G. e C. (Osimo), L.F. di Lardini Fabrizio (Osimo), Mobil Emme dei F.lli. Marco e Gino Mezzelani (S. Biagio di Osimo), Alfredo Grilli (Osimo), Baleani Linea Uffici di Balenai Edmondo e c (Osimo), Arredamenti Bartolucci (Frazione Varano Ancona).






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 febbraio 2007 - 1563 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV