utenti online

Alocco (Ulivo): ''Famiglie osimane convocate dall'AC per nulla''

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il consigliere Rosalia Alocco, tramite interrogazione, farà presente all'Amministrazione Comunale la sua perplessità circa un invito di convocazione inviato a tantissime famiglie osimane per presentare un’iniziativa promossa dall’amministrazione per favorire l’accesso all’acquisto della prima casa.....

di Rosalia Alocco
Capogruppo Consiliare Centro per l’Ulivo


"Ecco il testo dell’interrogazione da me presentata su un invito di convocazione a tantissime famiglie osimane per presentare un’iniziativa promossa dall’amministrazione per favorire l’accesso all’acquisto della prima casa di abitazione anche da parte delle famiglie con redditi medio-bassi.

Si sono presentati all’invito un centinaio di persone con grandi aspettative, considerato quello che era scritto nella lettera di invito. L’assessore Triscari coadiuvata dalla dottoressa Magi hanno detto ai presenti che l’amministrazione non era riuscita a trovare un accordo né con i costruttori né con le banche e che di suo il comune metteva a disposizione per 10 famiglie osimane 100 euro al mese per due anni per contribuire a pagare la rata del mutuo per il 2007 ed il 2008.

Di quanto annunciato nella lettera non c’era nulla, l’amministrazione ha invitato i cittadini ad una iniziativa pubblica per dichiarare il suo totale fallimento nell’opera di concertazione con i costruttori, le banche, le agenzie immobiliari.

Ci si aspettava magari un abbassamento dei prezzi di mercato, considerato che lo stesso assessore ha ammesso che una casa Peep può costare dai 120.000 ai 180.000 euro. una negoziazione di tassi di interesse, un accordo sulla riduzione del costo di intermediazione invece nulla di tutto ciò, l’amministrazione ammette che la sua opera di concertazione è fallita ma allora perché sottrarre i cittadini dai loro impegni, convocarli ad una riunione di nulla?

Una cittadina presente ha esternato molto palesemente il suo rammarico e disappunto. L’amministrazione non dovrebbe giocare sui bisogni dei cittadini, dovrebbe avere la volontà di trovare soluzioni serie discutendone con le parti politiche e sindacali per venir incontro ai reali bisogni di pensionati al minimo, lavoratori precari , disoccupati o famiglie monoreddito per assicurare loro quel bene primario che è la casa".


Il testo della interrogazione





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 febbraio 2007 - 1033 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV