utenti online

Cgil e Cisl: ''No all'aumento dell'IRPEF''; AC: ''Incontro sabato''

2' di lettura 30/11/-0001 -
Le organizzazioni sindacali Cgil e Cisl oppongono un fermo no al possibile aumento dell'Irpef; l'Amministrazione Comunale, ricordando che sabato vi sarà un nuovo incontro con i sindacati, fa presente una recente disposizione ministeriale in merito....

di Redazione


Cgil e Cisl si pronunciano sul bilancio osimano e ribadiscono il proprio no al possibile aumento dell'Irpef, ventilato in più occasioni dall'Amministrazione Comunale.

“Si può procedere ad ulteriori razionalizzazioni e risparmi di costo – spiegano i sindacati in una nota – a cominciare dalle società partecipate e dai loro Cda, e rinunciando a scelte di investimento, tanto infrastrutturali che nei servizi”.

“Visto il superamento dell’emergenza finanziaria collegata all’alluvione del 16 settembre – continuano le due segreterie – non riteniamo affatto opportuno un aggravio dell’addizionale comunale Irpef, proprio mentre la riforma Irpef riconosce invece un vantaggio, per altra via, ai redditi medi e bassi. Una simile scelta, inoltre, dovrebbe contemplare adeguate fasce di reddito esenti dall’imposizione, così come prevede la Finanziaria 2007”.

L’Amministrazione Comunale replica così alle dichiarazioni delle organizzazioni sindacali:

"Essendo aperto un leale e corretto tavolo di lavoro (la prossima riunione bilaterale è in calendario per sabato 3 febbraio), l’Amministrazione Comunale non può non stigmatizzare la decisione del Sindacato di “sparare” sui giornali le proprie tesi, alzando con ciò, di fatto, i toni del confronto.

Una scelta che stupisce, anche in considerazione del clima positivo e costruttivo che aveva caratterizzato il lavoro portato avanti fin qui e che aveva indotto l’Amministrazione Comunale a richiedere, per l’incontro in programma sabato prossimo, anche la partecipazione di tutti i componenti della Giunta Municipale e dei dirigenti del Comune, al fine di valutare il più approfonditamente possibile le istanze e le esigenze espresse dalle Organizzazioni Sindacali.

Per quel che concerne, infine, l’addizionale Irpef, l’Amministrazione Comunale fa presente che proprio nella giornata odierna (ieri, NdR) è stata resa nota una disposizione ministeriale che impedisce ai Comuni di diversificare le aliquote, lasciando solo due opzioni: portarla allo 0,8 massimo e stabilire una soglia di esenzione per i contribuenti in possesso di specifici requisiti reddituali."





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 febbraio 2007 - 1101 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV