utenti online

Medici e ingegneri: offerte di lavoro all'estero

4' di lettura 30/11/-0001 -
Lavoro all'estero per medici e ingegneri: una rapida rassegna di richieste da tutta Europa.....

da eurocultura.it
www.eurocultura.it


Regno Unito cerca medici specialisti in Neuropsichiatria Infantile.

Finora ha programmato due seminari di informazione:
~ a Roma il 2 marzo 2007 (riservato a medici della Regione Campania),
~ a Palermo il 17 marzo 2007 presso l'Università.


Ai medici si richiede:

ottima conoscenza della lingua inglese, esperienza post-specializzazione e si offre:

contratti a tempo indeterminato e determinato, retribuzione da Euro 100.000 a 135.000 mila lordi annui, tempo protetto per lo studio, programma di adattamento, aiuto per la ricerca dell'alloggio e altri sostegni.

Per partecipare ai seminari occorre inviare il CV in inglese e secondo i canoni inglesi. Suggerimenti a tal fine si trovano sul sito www.britain.it . L'invio deve avvenire al più presto per Roma e entro il 9 marzo 2007 per Palermo, con destinazione RomeNHS@fco.gov.uk e eures@provincia.pv.it .

Agli stessi indirizzi e al Consigliere EURES Aurora Scalora (tel.: IT +39 0382597444 Chiama ) si possono chiedere ulteriori informazioni.

Prima, però, consigliamo di visitare i siti:
www.britain.it
www.jobs.nhs.uk
www.nhscareers.nhs.uk

----------------------

Il Servizio Eures di Guipuzcoa (una delle province del Paese Basco, Spagna) ha lanciato una campagna per trovare personale italiano per un centro ospedaliero privato di San Sebastian.

Le figure ricercate sono:
~ 3 pediatri
~ 2 ginecologi-ostetrici
~ 3 ostetriche

Ai candidati si chiede:

titolo di studio specifico, ottenuto in un paese dello Spazio Economico Europeo
iscrizione all'ordine professionale in Italia
esperienza nella professione

e si offre:

retribuzione di € 42.000 annui netti (pediatri e ginecologi) e di € 18.000 annui netti (ostetriche)
contratti a tempo determinato
orario di 1.700 ore all'anno
viaggio e alloggio parzialmente a carico dell'azienda nel primo anno
corso intensivo di spagnolo nei due mesi
precedenti la partenza e, se necessario, anche nel primo anno di lavoro.

Per candidarsi, inviare al più presto il CV a eures-guipuzcoa.morcillo@inem.es . Consigliamo di inviarlo in spagnolo, con l'attenta traduzione della denominazione dei titoli e dopo la revisione da parte di un madrelingua (ved.: Spagna: la domanda di lavoro) e di accompagnarlo con una lettera di presentazione sempre in spagnolo.

L'avviso completo può essere letto su http://extranet.regione.piemonte.it/fp-lavoro > Centro Risorse > Eures > Offerte di lavoro > Scarica offerte

----------------

Un'altra più varia offerta arriva dal Servizio Eures della Murcia (Spagna), che per il Servizio Sanitario della Comunità Autonoma della Murcia cerca medici con le seguenti specializzazioni:
~ 12 medicina familiare e di comunità
~ 2 chirurgia cardiovascolare
~ 4 chirurgia pediatrica
~ 6 psichiatria
~ 6 nefrologia
~ 6 neurochirurgia
~ 6 radiodiagnostica
~ 6 oncologia
~ 8 anestesia-rianimazione
~ 12 ginecologia-ostetricia
~ 4 urologia
~ 6 traumatologia
~ 12 pediatria
~ 2 oftalmologia

Ai candidati si chiede:

conoscenza della lingua spagnola
titolo di studio e di specializzazione, ottenuto in un paese dello Spazio Economico Europeo
cittadinanza di un paese dello Spazio Economico Europeo

e si offre:

contratto minimo di un anno presso un centro ospedaliero o sanitario
retribuzione da € 43.000 a 46.000 annui netti
orario di 1.645 ore all'anno
aiuto nella ricerca dell'alloggio
spese di viaggio e primo mese di affitto gratuiti.

Per candidarsi, inviare al più presto lettera di presentazione e CV in spagnolo a mteresa.prieto@carm.es oppure al fax 0034 968 357399 (ved.: Spagna: la domanda di lavoro).

Se riceveranno un numero considerevole di candidature, i responsabili si propongono di effettuare i colloqui in Italia.

L'avviso completo può essere letto su www.provincia.milano.it > Siti tematici/Lavoro > Eures > EURES-le offerte.

----------------

Il servizio NAV Eures della Norvegia sta cercando ingegneri e tecnici specializzati (anche da poco tempo) da impiegare presso compagnie che estraggono petrolio nel Mare del Nord. La maggior parte dei posti è a terra, solo pochi sono in alto mare.

Ai candidati si chiede:

titolo di studio specialistico o esperienza nel campo dell'estrazione petrolifera
buona conoscenza dell'inglese scritto e parlato
e si offre:

buone condizioni di lavoro
contratti a lungo termine

Per candidarsi, inviare al più presto lettera di presentazione e CV in inglese a engineers@nav.no e per conoscenza a eures@provincia.milano.it, indicando:
~ il titolo di studio
~ la regione della Norvegia dove preferireste stabilirvi.

NAV Eures girerà le candidature alle compagnie che contatteranno direttamente i candidati più interessanti.

L'avviso completo può essere letto su www.provincia.milano.it > Siti tematici/Lavoro > Eures > EURES-le offerte. Per altre informazioni si può telefonare al Servizio Eures della Provincia di Milano tel. IT +39 0277406416 Chiama . Per informazioni generali e altre opportunità vedere Piattaforme nel Mare del Nord






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 gennaio 2007 - 1204 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV