utenti online

Barfly: successo dei NOMADI; sabato live con Omar Pedrini

2' di lettura 30/11/-0001 -
Proseguono i live del music club anconetano. Successo per i Nomadi. E sabato sarà “SHOCK” con Omar Pedrini...

da Barfly


“Io vagabondo”, “Dio è morto” fino alla più recente “Dove si va”. Un successo al Barfly per il concerto dei Nomadi.

Due ore e quaranta minuti di concerto per la formazione di Beppe Carletti che ha portato sul palco atmosfere ed immagini di oltre 40 anni di storia della musica. Omaggiato il periodo del leader Augusto Daolio, scomparso quindici anni fa ma ancora nel cuore del pubblico: “Io vagabondo”, “Dio è morto” tra le perle di repertorio.

Dunque un lungo ed apprezzato percorso fino ad arrivare alla recente “era” Nomadi di CON O CONTRO DI ME, un nuovo disco di inediti, uscito nel 2006 e presentato con la partecipazione di “Dove si va” al Festival di Sanremo, dove la band guidata da Beppe Carletti è tornata dopo 35 anni classificandosi prima nella categoria Gruppi.

Il prossimo appuntamenti dal vivo è con Omar Pedrini, 3 febbraio. Omar si fa conoscere nell’ambiente musicale per essere il leader dei Timoria dagli esordi alla pausa a tempo indefinito annunciata dal gruppo nel 2003. Numerose, comunque, le sue attività esterne alla band, a partire dalla direzione artistica dal 1997 del Brescia Music Art, festival della contaminazione tra le arti.

Il suo esordio solista è del 1996, con BEATNIK, pubblicato quando la sua band era in piena attività. Nel 2004 esce VIDOMAR, anticipato dalla partecipazione a Sanremo con il brano “Lavoro inutile”.

Nel giugno 2004, alla vigilia del tour, Pedrini subisce la rottura di un aneurisma e viene ricoverato e operato d'urgenza. La convalescenza della malattia lo allontana dalle scene per qualche tempo.

Ricomincia a occuparsi di musica nel 2005, apparendo in festival estivi, e dirigendo il festival Valtrompia MUSIC Art. Dopo essersi impegnato in attività parallele (autore televisivo, docente presso il Master in Comunicazione Musicale dell'Università Cattolica), Omar si riavvicina alla musica suonata nel 2006, iniziando a lavorare ad un nuovo disco. PANE, BURRO E MEDICINE vede la luce nel maggio 2006, pubblicato dalla storica etichetta Carosello.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 gennaio 2007 - 1042 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/entN





logoEV
logoEV