utenti online

Presentazione a Osimo della Carta Ittica della Provincia

2' di lettura 30/11/-0001 -
Prima nelle Marche, verrà ufficialmente presentata ad Osimo nel corso di un convegno al “Corridoni”, sabato 27 Gennaio....

da Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it


Gestione e difesa delle acque interne: la Provincia di Ancona ha la sua Carta Ittica. Strumento tecnico-scientifico indispensabile per una corretta gestione dei corpi idrici, dei popolamenti ittici e per la salvaguardia degli ecosistemi acquatici, la Carta Ittica della Provincia di Ancona è la prima in assoluto nelle Marche.

Scaturita da un percorso condiviso e sinergico di collaborazione tra Provincia, Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Camerino e Associazioni Piscatorie e Ambientaliste del territorio, la Carta Ittica è uno strumento di pianificazione innovativo.

L'Assessore competente, Stefano Gatto, spiega: “Con la Carta Ittica, la Provincia di Ancona intende divulgare le proposte programmatorie risultanti da tutti gli apporti tecnici derivanti dal lavoro svolto in questi anni con l’intento di stimolare la conoscenza e l’interesse per la salvaguardia dell’ittiofauna e dell’ambiente”.

Nel constatare che gli ultimi e più recenti rilievi hanno evidenziato una situazione di generale miglioramento delle acque del territorio provinciale, a riprova anche che gli indirizzi intrapresi dalla Provincia fin dagli anni Novanta sono corretti, l’Assessore Gatto aggiunge: “la nuova “Carta” rappresenta il coronamento di un intenso lavoro di studio e di ricerca, condotto anche per valutare l’incidenza ambientale sui corpi idrici ricadenti nel territorio provinciale con particolare riguardo ai Siti di Interesse Comunitario (SIC) e alle Zone di Protezione Speciale (ZPS) “.

La nuova CARTA ITTICA della Provincia di Ancona verrà presentata ufficialmente ai cittadini e a tutti gli utenti interessati nel corso di una giornata di studio che si svolgerà il 27 gennaio (ore 15) ad Osimo, nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Corridoni”.

Il convegno si aprirà con i saluti del sindaco della città, Dino Latini e del Presidente della Provincia, Enzo Giancarli. Seguirà la presentazione del progetto da parte dell’Assessore , Stefano Gatto.

Vi saranno, poi, gli interventi di:
Paolo Melotti, dell’Università di Camerino, sulla “situazione dei popolamenti ittici delle acque superficiali della provincia di Ancona”;
Andrea Dees (Univ. Di Camerino) su “la Carta Ittica come moderno strumento di gestione delle acque e dell’ittiofauna”;
Alessandra Roncarati (Università di Camerino) su “il gambero rosso della Louisiana: un crostaceo esotico che sta colonizzando le acque dolci italiane”;
Massimo Sbriscia (dirigente della Provincia di Ancona) su “l’ecosistema fluviale”;
Claudio Fratini (Regione Marche) su “la normativa regionale in materia di pesca nelle acque interne” .

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 gennaio 2007 - 1127 letture

In questo articolo si parla di ambiente, provincia ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enui





logoEV
logoEV