utenti online

L’Osimo Nuoto si laurea campione interregionale esordienti

3' di lettura 30/11/-0001 -
Resoconti dei due match disputati dall'Osimo Nuoto contro la IDOR di Fermo (categoria allieve) e la R.N. Perugia (categoria esordienti)....

da ASD Osimo Nuoto


=IDOR FERMANA - OSIMO NUOTO = 7-4 (CAT. ALLIEVE)=

Esordio amaro dell’Osimo Nuoto nella categoria allieve a Fermo. Partita disputata a ritmi piuttosto blandi, dove le osimane possono reclamare solamente per la scarsa precisione al tiro e la conseguente bassa percentuale di realizzazione costate 3 punti in classifica generale. L’assenza di marcature e di azioni rilevanti agonisticamente hanno contraddistinto la prima frazione di gioco e la squadra di casa, dopo il goal iniziale di Pomeri, realizza un break di 3-0, che fissa il risultato sul 3-1 a metà gara.

Le osimane potrebbero portarsi in parità a metà del quarto tempo dove, sul risultato di 5-4, l’Osimo Nuoto sbaglia un goal davanti la porta a portiere ormai battuto e nel capovolgimento di fronte subisce perfino il goal del 6-4 a 3 minuti dallo scadere.

La squadra ospite allora cerca di tentare il tutto per tutto spingendosi in attacco e lasciando sguarnito il settore difensivo, ma senza risultato; addirittura viene trafitta in contropiede chiudendo la partita sul 7-4.

*IDOR FERMANA: Belà, Gioventù , Verducci (1), Marinangeli, Mircoli (1), Tarquini (3), Frassino (2), Marsili, Minnoni, Pierantozzi.

*OSIMO NUOTO: Ripanti, Lavi, Paolorossi, Giansanti, Pincini, Monachesi, Di Martino (2), Gatto, Gasparini, Andreoni, Pomeri (2), Quattrini.


=R.N. PERUGIA – OSIMO NUOTO = 11-13 (CAT. ESORDIENTI)=

L’Osimo Nuoto si laurea campione interregionale esordienti. La partita si è disputata in campo neutro presso la Piscina Comunale di Jesi di fronte a un folto pubblico. Il match è stato ricco di colpi di scena e di ribaltamenti del risultato. La squadra perugina parte subito bene, anche grazie a delle disattenzioni dell’Osimo nuoto, portandosi sul 3-0 e amministrando il sia il gioco in campo che il vantaggio maturato in tutta la prima frazione che si conclude sul 5-2.

Nel secondo quarto la partita subisce un’accelerazione improvvisa con un cambiamento radicale ed opposto nella mentalità delle due squadre ed il team osimano a trazione anteriore realizza un durissimo parziale (1-6) portandosi avanti a metà partita per 8-4. La partita nel terzo tempo sembra camminare su binari ormai definiti con marcature da entrambe le parti.

La stanchezza fisica dopo un duro II° parziale ma soprattutto il calo di concentrazione del team osimano nel quarto ed ultimo periodo permettono ai grifoni di riaprire la partita sul punteggio di 10-10 a 3 minuti dalla fine.

Con un finale al cardiopalmo, merito della rabbia e della voglia di riscatto posta in campo dalla squadra marchigiana, la stessa si riporta avanti grazie a una doppietta di Pieroni (classe ’96) e un gol di Grilli, mettendo al sicuro il risultato. A nulla serve il rigore realizzato da Susak a 5 secondi dallo scadere della partita.

*R.N. PERUGIA: Gobbi, Fornaciari, Arcelli, Susak, Pennicchi, Lanterna, Galdini, Cerolini, Calandra, Fontani, Pelaracci, Sciarrone, Di Meo, Aquinardi G., Aquinardi R. All. Regni

*OSIMO NUOTO: Morbidelli, Frati, Pasquini, Stacchiotti, Papaveri, Beducci, Busilacchi, Orlandini, Grilli, Pieroni, Sconocchini, Quercetti, Gallo Perozzi, Ricciotti, Gatto. All Bianchi

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 gennaio 2007 - 1219 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo nuoto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enuj





logoEV
logoEV