utenti online

Torna il balletto alla Nuova Fenice con il “Don Chisciotte”

3' di lettura 30/11/-0001 -
La Compagnia Balletto Classico di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu presenterà sabato 27 gennaio alle ore 21 al Teatro La Nuova Fenice di Osimo lo spettacolo “Don Chisciotte”....

da Comune di Osimo
www.comune.osimo.an.it


Sono aperte le prenotazioni per i biglietti dello spettacolo “Don Chisciotte” che la Compagnia Balletto Classico di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu presenterà al Teatro La Nuova Fenice di Osimo sabato 27 gennaio alle ore 21 (prenotazioni c/o Proscenio: tel. 071-7103424; proscenio.osimo@libero.it).

Lo spettacolo - in due atti e prologo, con le coreografie di M. Stefanescu e classica russa, su musiche di L. Minkus - è realizzato in collaborazione con l’Associazione Proscenio e il Comune di Osimo.

L’attività della Compagnia Balletto Classico, fondata nel 1977 da Liliana Cosi e Marinel Stefanescu e ritenuta la prima compagnia di giro in Italia, prosegue senza sosta da quasi 30 anni e ad oggi conta migliaia di spettacoli in tutto il mondo.

A questa attività si è affiancata l’apertura a Reggio Emilia della notissima Scuola Professionale di Balletto, che ogni anno accoglie ragazzi e ragazze da ogni parte d’Italia, e le iniziative didattiche per far conoscere l’Arte del Balletto ai giovani.

L’attenzione verso il pubblico più giovane è da sempre uno dei fili conduttori del lavoro dei due Artisti Cosi e Stefanescu, che hanno così scritto nel loro Statuto:

“Ci proponiamo di coltivare e diffondere, specie tra i giovani, il balletto, quale espressione di arte e di cultura, strumento di elevazione e liberazione, oltre ogni confine sociale e nazionale, momento dell’armonia e della bellezza che l’anima di ogni uomo ricerca”.

Adatto al più largo pubblico è anche lo spettacolo che la Compagnia presenterà a Osimo: capolavoro del repertorio del balletto classico, il “Don Chisciotte” si ispira al famoso romanzo del Cervantes dal quale trae gli ingredienti del suo successo: musiche e danze vivaci, colori caldi, virtuosismo effervescente e un pizzico di umorismo.

Dopo Osimo, la Compagnia proseguirà la sua tornée a Varese, Mantova, Milano, Firenze, Roma: un’instancabile attività per far conoscere il balletto, e per stimolare e appagare il gusto del “bello” che c’è in ogni persona.

Sono di Liliana Cosi le parole: “…della danza non si deve parlare, bisogna mostrarla…”. Appuntamento quindi per tutti alla Nuova Fenice per questo capolavoro classico che non ha età.


Biglietti: Settore A: intero €20 - ridotto €16; Settore B: intero €16 - ridotto €13; Settore C: intero €14 - ridotto €12; Loggione: €10. Riduzioni: giovani fino a 25 anni e adulti oltre i 65, allievi scuole di danza.

Prenotazioni: dal 22 gennaio c/o Proscenio (tel. 071-7103424; proscenio.osimo@libero.it).

Biglietteria: c/o Teatro La Nuova Fenice il 26 gennaio (dalle 17 alle 20) e il 27 (dalle 17 a inizio spettacolo).





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 gennaio 2007 - 1048 letture

In questo articolo si parla di proscenio, spettacoli, teatro la nuova fenice

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/envo





logoEV
logoEV