utenti online

Dopo le note degli U2, al Barfly arrivano i Nomadi

3' di lettura 30/11/-0001 -
Successo per le note degli U2. E sabato arrivano i NOMADI.Venerdì sera appuntamento con la Gioventù Sonica....

da Barfly


Da “Sunday Bloody Sunday” a “With or without you” al Barfly sono arrivate sabato scorso le note degli U2. Numeroso pubblico per gli Acthung Babies nel tributo al gruppo di Bono e compagni.

Il prossimo appuntamento live del music club anconetano ospiterà venerdì 26 gennaio il Lucky Brand Jeans free live tour con la Gioventù Sonica (ore 22.30, ingresso gratuito). Il giorno successivo, il 27, arriveranno i Nomadi.

Oltre due ore di rock. Ma non uno qualsiasi, quello degli U2. Un successo di pubblico per gli Achtung Babies, cover band ufficiale del gruppo capitanato da Bono. Oltre due ore in cui sono srotolati i brani più conosciuti della band irlandese. E il Barfly si è trasformato in un grande jukebox di classici: da “With or without you” a “Desire” a “One” a “Walk on”.

Il prossimo appuntamento dal live è in cartellone venerdì 26 con il Lucky Brand Jeans free live tour e la Gioventù Sonica ovvero: Baby Blue, Hidea e Leo Pari

Sabato 27 gennaio sarà invece la volta dei Nomadi. I Nomadi nascono nel 1963 tra Reggio Emilia e Modena, su iniziativa del tastierista Beppe Carletti e del cantante Augusto Daolio, ai quali si aggiungono Franco Midili (chitarra), Leonardo Manfredini (batteria), Gualtiero Gelmini (sax), Antonio Campari (basso).

In breve tempo, però, il gruppo subisce dei cambiamenti nell'organico, con Gelmini, Campari e Manfredini che lasciano il campo a Bila Coppellini (batteria) e Gianni Coron (basso).

È di due anni dopo l'incontro con Francesco Guccini, che collaborerà con loro per il brano "Dio è morto", primo grande successo del gruppo: il brano, censurato dalla radiotelevisione di Stato, passa invece a Radio Vaticana, e proprio nel Vaticano, qualche tempo dopo, i Nomadi si esibiranno, quale primo gruppo pop italiano.

Il 1992 si rivela un anno terribile nella storia del gruppo: il 14 maggio in un incidente stradale muore il bassista Dante Pergreffi, mentre a ottobre è proprio Augusto Daolio a lasciarci, stroncato da una breve, straziante malattia.

Nell'ottobre 2000, con la nuova formazione che vede - insieme al fondatore Beppe Carletti (tastiere) - Daniele Campani (batteria), Cico Falzone (chitarra), Danilo Sacco (voce e chitarra), Massimo Vecchi (voce e basso) e Sergio Reggioli (percussioni, violino e whistle), i Nomadi pubblicano un nuovo album di inediti dal titolo LIBERI DI VOLARE.

Il 2002 si apre con il “Nomadincontro - X Tributo ad Augusto Daolio”, manifestazione che ha visto oltre 12.000 presenze, mentre il 19 aprile esce AMORE CHE PRENDI AMORE CHE DAI. Nel 2003 esce NOMADI 40, raccolta con inediti, seguita nel 2005 da CORPO ESTRANEO, nuovo disco di inediti. Nel 2006 i Nomadi pubblicano CON O CONTRO DI ME, un nuovo disco di inediti, presentato con la partecipazione con “Dove si va” al Festival di Sanremo, dove la band guidata da Beppe Carletti torna dopo 35 anni classificandosi prima nella categoria Gruppi.

Ora inizio concerti 22.30.
Per info Barfly: 071.2901224





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 gennaio 2007 - 1128 letture

In questo articolo si parla di musica, barfly

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/entK





logoEV
logoEV