utenti online

Isis-Confartigianato: un progetto per formare i giovani artigiani

1' di lettura 30/11/-0001 -
Il progetto “Tra scuola e lavoro: l’arte della falegnameria spiegata a scuola e in bottega” mira a far conoscere più da vicino agli studenti il mondo del lavoro...

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


É stato presentato ieri mattina nell’aula magna dell’I.S.I.S. “M. Laeng” di Osimo il progetto “Tra scuola e lavoro: l’arte della falegnameria spiegata a scuola e in bottega”.

L’iniziativa nasce da una collaborazione tra istituto e Confartigianato e interessa circa una dozzina di allievi che, guidati dai professori Sergio Massaccesi e Luigi Ferretti, muoveranno i loro primi passi nel mondo del lavoro.

Il corso prevede infatti un’alternanza tra lezioni in cattedra e periodi di stage all’interno di alcune aziende del distretto Ancona Sud. Al termine di questo percorso didattico i ragazzi conseguiranno la relativa certificazione di quanto appreso in un settore, quello del legno e della sua lavorazione, ricco di possibilità occupazionali in quanto al momento risente fortemente della carenza di manodopera specializzata.


Nell'ordine, da sx: prof. Luigi Ferretti - prof. Sergio Massaccesi - Dirigente scolastica prof.ssa Giovanna Rinaldini - Mario Baffetti, presidente Confartigianato Osimo - Filippo La Rosa, segretario gruppo legno.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 gennaio 2007 - 1231 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, politiche giovanili, istituto i.s.i.s: m.laeng

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enuk





logoEV
logoEV