utenti online

Arriva il freddo e.... l\'influenza

2' di lettura 30/11/-0001 -
In questo periodo in modo particolare si è soliti parlare di influenza. Ma sappiamo veramente di cosa si tratta?


In questo periodo in modo particolare si è soliti parlare di influenza. Ma sappiamo veramente di cosa si tratta?L’influenza è un\'infezione virale che attacca per primo il sistema respiratorio scatenando spesso sintomi come febbre accompagnata da brividi; tosse, mal di gola e testa, debolezza e dolori muscolari.

L\'influenza è quasi sempre debilitante e il malato si deve coricare a letto. L\'attacco dura circa sette giorni e in seguito, stanchezza e malessere possono persistere per diverse settimane. L\'influenza è molto contagiosa, ha un periodo di incubazione da 1 a 3 giornate e si può diffondere molto rapidamente.

I gruppi più \"a rischio\" per i quali può essere particolarmente pericoloso contrarre questa malattia includono gli individui affetti da patologie croniche debilitanti a carico dell\'apparato respiratorio, circolatorio e uropoietico, diabetici, pazienti con un sistema immunitario soppresso da farmaci o patologie e infine coloro che vivono in residenze di tipo istituzionale a lungo termine dove l\'influenza una volta introdotta si può diffondere rapidamente.

In una piccola percentuale di casi, serie complicanze possono far seguito all\'influenza. La più comune è un\'infezione secondaria causata da batteri che provocano la polmonite che può avere conseguenze fatali; altre invece includono infiammazione del miocardio o infiammazione cerebrale. L’influenza, può anche aggravare patologie croniche intercorrenti e, studi hanno dimostrato che in seguito ad epidemie di quest’ultima può esservi un incremento della mortalità dovuta a tutte le cause indicate.

Concludendo si può affermare che un buon mezzo per prevenire l’influenza è il vaccino. Tutti gli individui al di sopra dei 65 anni sono invitati ad eseguirlo ogni anno.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 gennaio 2007 - 1381 letture

In questo articolo si parla di lorenzo possanzini, salute, sanità e salute

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enup





logoEV
logoEV