utenti online

Esposte a Recanati le opere del Gruppo per le Arti Applicate

2' di lettura 30/11/-0001 -
Le opere dell’Associazione Culturale “Gruppo per le Arti Applicate di Osimo” in esposizione a Recanati per la manifestazione itinerante “Infinite Erranze” dedicata alla poetica di Giacomo Leopardi.

da Gruppo per le Arti Applicate di Osimo


L’Associazione Culturale “Gruppo per le Arti Applicate di Osimo”, che opera da lungo tempo nel recupero della cultura e delle tradizioni artistiche locali e il Centro Culturale per l’Arte Contemporanea di Macerata “Materiali Immagini”, con la collaborazione del Circolo Calligrafia Italiana di Staranzano hanno affrontato un tema di notevole valore letterario espresso alla mostra “Infinite Erranze”, evento artistico diretto all’interpretazione della lirica universale del Leopardi, quale poeta dei nostri luoghi.

Gli artisti hanno fatto rivivere la sua voce con la loro sensibilità, immaginazione ed entusiasmo ed hanno dato un contributo ed una testimonianza alla sua poetica, molto vicina al nostro sentire di uomini contemporanei.

La manifestazione itinerante ha avuto il suo esordio a Macerata, nei locali espositivi di “Materiali Immagini” con inaugurazione il 12 dicembre 2004 per proseguire a Staranzano, Trieste ed infine è approdata dopo un lungo e faticoso lavoro, a Recanati, nel “natio borgo selvaggio” del Leopardi.

La mostra collettiva, il cui ingresso è libero, è stata allestita presso la Torre Civica, in Piazza Leopardi, ed inaugurata l’8 dicembre 2006, con esibizione di alcune performances di due artisti. Essa potrà essere visitata tutti i giorni dalle 18,00 alle 20,00 fino a domenica 17 dicembre. Sono 23 gli artisti partecipanti a tale evento, per untotale di 24 opere originali. Per l’occasione è stato realizzato un pregevole catalogo a colori e due cartoline postali.

Le opere esposte sono in prevalenza di carattere calligrafico, di poesia visiva, di pittura e una installazione, dimostrando un confronto di tendenze artistiche anche molto diverse tra loro. L’esposizione verrà ospitata successivamente in altre città italiane.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 dicembre 2006 - 1075 letture

In questo articolo si parla di cultura, recanati, gruppo per le arti applicate di osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ensI





logoEV
logoEV