utenti online

Andreoni sulla trasparenza degli atti delle società partecipate

2' di lettura 30/11/-0001 -
Paola Andreoni in apertura di Consiglio Comunale ha proposto ieri all’attenzione dei colleghi la lettura di due missive pervenutele l’una da Luciano Secchiaroli, presidente Geos Ma.Ver, l’altra da Sauro Mercuri, presidente A.S.S.O.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


In apertura di Consiglio Comunale il consigliere Paola Andreoni (DS) ha proposto ieri all’attenzione dei colleghi la lettura di due missive pervenutele l’una da Luciano Secchiaroli, presidente Geos Ma.Ver, l’altra da Sauro Mercuri, presidente A.S.S.O.

Da tempo la Andreoni aveva richiesto a tutte le società partecipate di poter prender visione degli atti amministrativi delle stesse, ottenendo risposta pienamente positiva solo dalla Proscenio. Le altre, a detta del consigliere, non hanno risposto oppure si sono rifiutate di concedere il permesso richiesto, come la Geos, il cui presidente dott. Secchiaroli ha motivato di “non poter rilasciare copia dei documenti, in quanto gli stessi non fanno parte di quelli sui quali l’Amministrazione Comunale ha un controllo diretto e pertanto non attengono alle funzioni e alle attività del consigliere comunale”.

Più singolare la risposta del dott. Mercuri, che la Andreoni si è rifiutata di commentare: nella missiva il presidente A.S.S.O., pur garantendo al consigliere l’accesso agli atti, definisce necessaria la presenza al momento della consultazione di un operatore che ‘sorvegli’ la Andreoni perchè “il sottoscritto non può considerare come fatto esclusivamente fortuito la sua militanza con i DS e la compartecipazione di questi a un governo nazionale associato a forze politiche che inneggiano a Nassirya e al terrorismo”.

In ordine invece alla questione della trasparenza degli atti amministrativi comunali, la Andreoni e il collega Mauro Pellegrini (DS) presenteranno una interpellanza circa la delibera consiliare n°13/2005, che promuove la trasposizione online di tali documenti ma allo stato attuale non è ancora pienamente operativa.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 novembre 2006 - 1013 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV