utenti online

Loreto: presentato il progetto dell'Ascensore

2' di lettura 30/11/-0001 -
E’ stato presentato nella Sala Consiliare del Comune di Loreto il Percorso Meccanizzato che collegherà i parcheggi di via Benedetto XV con Via Sisto V ed il Bastione Sanga. Il progetto ha un costo complessivo di 1.800.000€, interamente finanziato dal Ministero.

da Comune di Loreto
www.comune.loreto.an.it


E’ stato presentato nella Sala Consiliare del Comune di Loreto, di fronte ad un folto pubblico, il Percorso Meccanizzato che collegherà i parcheggi di via Benedetto XV con Via Sisto V ed il Bastione Sangallo, opera realizzata dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti e dal Provveditorato alle Opere Pubbliche per le Regioni Emilia Romagna e Marche.

All’incontro erano presenti il Sindaco Moreno Pieroni, il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Paolo Niccoletti e tutta la Giunta. Per la parte tecnica c’erano invece l’ ing. Corradi Provveditore alle Opere pubbliche dell’Emilia Romagna e delle Marche, l’ing. Cipriani della sede distaccata del Provveditorato di Ancona e i rappresentanti della ditta Maspero Ascensori di Como e Mariotti di Arcevia. Il Ministro Antonio Di Pietro è voluto essere presente con una lettera indirizzata all’assessore Niccoletti.

I lavori sono iniziati da pochi mesi e le due ditte stanno lavorando alacremente per portare al termine un progetto che ha un costo complessivo di 1.800.000 euro interamente finanziato dal Ministero e che sarà in grado di recuperare l’attuale dislivello esistente tra i parcheggi e il centro storico della città che può accompagnare circa quaranta persone alla volta.

Il “Percorso meccanizzato”, che tra l’altro annulla definitivamente tutti le barriere architettoniche, è stato illustrato con una suggestiva presentazione tridimensionale sia dell’ascensore che di tutte le strutture ad esso collegate: i bagni pubblici, una grande hall destinata ai turisti e la sistemazione di un percorso perdonale per chi vuole salire a piedi, iniziativa che garantirà il recupero del versante sottostante l’Hotel marchigiano attualmente in stato in degrado.

L’ascensore, che avrà ben quaranta posti per consentire la risalita a tutti i componenti di ogni singolo pullman che si ferma al parcheggio sottostante, a questo punto, aprirà le porte sulla splendida scenografia del Bastione Sangallo, si affaccerà su un corridoio imponente e guiderà i pellegrini al suggestivo salotto di Piazza della Madonna. Un ottimo servizio per i turisti ma anche, e soprattutto, per i cittadini e i commercianti di Loreto che da tempo attendono un cambio di immagine della loro via.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 novembre 2006 - 1578 letture

In questo articolo si parla di viabilità, loreto, moreno pieroni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enq4





logoEV
logoEV