utenti online

Cioppi: “Forti in difesa, ora mollare il freno in attacco''

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il commento del tecnico della Robur sulla sesta vittoria stagionale, conquistata superando l’Igea Sant’Antimo per 68-58.

da Imesa Osimo


“A freddo ho il desiderio di ribadire il ringraziamento nei confronti dei giocatori per la volontà dimostrata nel voler battere il Sant’Antimo, squadra, questa, di gran valore che poteva crearci dei problemi se l’avessimo affrontata in modo diverso.

Invece l’Imesa ha disputato una gara all’insegna dell’unità, giocando con quella grande intensità che io ho chiesto ai miei giocatori nel pre-partita. Intensità che è stata la chiave di svolta del match”.


E’ il commento del giorno dopo del coach dell’Imesa Osimo Stefano Cioppi sulla sesta vittoria stagionale, conquistata ai danni del team campano con il punteggio finale di 68-58.

“Come allenatore di questo gruppo –ha aggiunto Cioppi- mi sento di sottolineare il grande impegno che i ragazzi mettono in difesa, una difesa che funziona e abbastanza bene, ma ora bisogna iniziare a togliere il freno a mano in attacco. Dico questo perché la squadra è sì conscia dei propri limiti ma anche del potenziale di cui è in possesso, ed ancora in attacco non ci stiamo esprimendo al 100%, dobbiamo e possiamo migliorare.

I miei ragazzi devono imparare ad avere la consapevolezza delle loro qualità; va bene l’umiltà, che è un nostro grande valore, ma una maggiore spregiudicatezza in fase offensiva la dobbiamo trovare”.


A suffragare queste affermazioni ci sono i dati statistici: l’Imesa vanta la terza miglior difesa del girone con 683 punti subiti, meglio di lei hanno fatto finora il Gragnano con 665 e il Pistoia con 612, mentre in attacco il team osimano detiene la dodicesima posizione, con 712 punti realizzati.

Cioppi ha poi precisato: “Ci troviamo in una buona posizione di classifica, questo deve fungere da stimolo per il prosieguo del campionato, ma al tempo stesso non deve farci dimenticare quali sono i nostri obiettivi, ovvero di raggiungere il prima possibile la quota play-off. E in questo il pubblico ci deve aiutare, soprattutto quando si sbaglia deve far sentire il suo incitamento alla squadra”.

Infine, il coach della Robur è entrato nei dettagli degli infortuni: “La prossima trasferta di Patti è di quelle impegnative, soprattutto per la condizione fisica dei ragazzi. Gurini, che sta riprendendo a correre, non sarà ancora disponibile; anche Macchniz è in dubbio, ma rispetto a Gurini non è escluso che si possa recuperare; mentre per Rezzano, che ha giocato quasi per intero la partita con Sant’Antimo (34 minuti, per la precisione, ndr.) dopo una settimana di stop, si dovrà valutare la reazione fisica”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 novembre 2006 - 1238 letture

In questo articolo si parla di sport, imesa osimo, stefano cioppi





logoEV
logoEV