utenti online

Il Marche Marathon 2006 dà i numeri e... gli scudetti

4' di lettura 30/11/-0001 -
Oggi pomeriggio 25 novembre a Recanati (Palazzo Comunale) si terrà l'atto conclusivo del circuito ciclistico amatoriale più importante della regione: Marche Marathon.

di Pio Renato Sbaffo
www.marchemarathon.it


Riunire le 5 più belle prove di ciclofondo delle Marche in un circuito che esprimesse le tipicità e varietà del pedalare in Italia sembrava un pochino presuntuoso, invece alla prova dei fatti i consensi hanno ampiamente varcato i confini regionali.

Un successo che ha registrato ben 2.784 presenze con una media vicina a 600 presenze per prova, ricordando però che la Medio Fondo Valli dell'Esino era all'esordio, la Gran Fondo Straducale ripartiva dopo tre anni di stop e la partecipazione alla Fondo Leopardiana (con iscrizioni record) è stata condizionata dal tempo inclemente della vigilia, causa di numerosi forfait.

Ecco i numeri precisi scanditi dalle classifiche (compresi i cicloturisti con classifiche alfabetiche a parte): Valli dell'Esino 501, Fondo Leopardiana 496, Gran Fondo dei Colli Piceni 473, Gran Fondo dei Sibillini 779 e Straducale 535.

Guardando i numeri dal punto di vista dei ciclisti: in 868 hanno regolarmente completato almeno una tappa, in 329 ne hanno concluse due, in 198 hanno fatto il tris e in 101 il poker. I più assidui, con tutte e cinque le prove concluse, sono stati 52 e di questi vanno evidenziati i 22 più "tosti" che hanno fatto l'en plein con TUTTI i percorsi LUNGHI completati: ben 707 km. in un tempo complessivo che va dalle 20h53m53s del più veloce (5° nella classifica assoluta a punti) alle 36h46m32s del più lento.

Oltre 16 ore di distacco che rappresentano gli estremi fra la più pura competizione ed il pedalare più tranquillo. In mezzo, ogni stile e modo d'intendere la bici. Probabilmente, oltre alla valenza estremamente interessante e suggestiva dei percorsi, è stato anche il massimo rispetto alla libera espressione della propria "carica ciclistica" che ha invogliato quei ciclisti abitualmente fuori dal giro granfondistico a mettersi alla prova.

Qualcuno si è così scoperto più preparato di quanto si fosse sempre considerato e capace di prendersi la bella soddisfazione di conquistare il Marche Marathon, riservato ai classificati con almeno 340 km. percorsi. In 179 hanno conseguito questo obbiettivo, ma altri 66 sono andati oltre i 550 km. conquistando il massimo riconoscimento: il Marche Gran Marathon.

A tutti questi infaticabili amanti della bici, al loro sudore ed alla loro fatica sarà dedicata la cerimonia conclusiva del Marche Marathon 2006.

Sabato pomeriggio, 25 novembre ore 17.00, nello storico Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale di Recanati potranno ricevere l'esclusivo scudetto in tessuto da applicare con orgoglio alla propria maglia di gara. L'intensità dell'appuntamento sarà cadenzata dall'avvicendarsi dei ciclofondisti raggruppati per società, da noi sempre considerate il vero motore dell'unione e dell'aggregazione sportiva.

Ben 80 società (di cui le prime 25 premiate), a cominciare dalla minima presenza di un solo partecipante per la laziale G.S.C. MORLUPO fino all'impressionante squadrone maceratese della NUOVA PEDALE CIVITANOVESE, 1^ classificata e vincitrice del 1° TROFEO MARCHE MARATHON.

Oltre ai protagonisti per partecipazione, anche i protagonisti per merito, con podio d'onore per le prime 3 posizioni delle classifiche assolute a punti maschile e femminile.

Grandi atleti, grandi protagonisti e grandi numeri, ma una sola grande comune passione che ci porterà all'edizione 2007 con il rinnovato impegno di fare sempre meglio. Ogni critica ed ogni suggerimento non sarà trascurato.

Vieni a Recanati e seguici sul sito www.marchemarathon.it. Insieme faremo tanta strada.

In ordine alfabetico i 22 ciclofondisti con TUTTI i percorsi LUNGHI completati:

BAIOCCHI FLAVIO ASD PEDALE AGUGLIANESE 27.55.35
BATTISTELLI EMANUELE ASD CICLI CINGOLANI OSTRA 20.54.53
BERTOZZI FRANCESCA ASD ECOLOGY TEAM 25.27.19
BRACONI VALERIO VELO CLUB 5 TORRI OSIMO 30.44.15
CAPOZZOLO FEDERICO AUTOCARROZZERIA RALLY 22.19.17
CESELLI MAURIZIO G.S. LE SCALETTE 25.40.41
CICCARELLI FABIO VALENTI TEAM 24.57.44
COLA FRANCESCO G.S. F.LLI COLA OSIMO 26.44.24
COTTOGNI GIANLUCA ASD OLIVIERO 25.28.40
FIORI OLIVIERO TORMATIC PED.SETTEMP.NO 26.52.15
GIOMBETTI GIANCARLO ASD CICLI CINGOLANI OSTRA 23.53.24
GIORDANO GIUSEPPE ASD PEDALE AGUGLIANESE 24.47.10
MANFRINI MAURO NUOVA PEDALE CIVITANOVESE 26.18.14
MOLINELLI FABIO NUOVA PEDALE CIVITANOVESE 25.55.27
PIERSIGILLI LUCA TEAM BICI SPORT FABRIANO 25.46.38
ROMAGNOLI GIANFRANCO NUOVA PEDALE CIVITANOVESE 27.08.18
SBAFFO PIO RENATO G.S. F.LLI COLA OSIMO 36.46.32
SCARPONI UMBERTO G.S. F.LLI COLA OSIMO 26.49.42
SCHIAVONI ORIETTA VALENTI TEAM 25.47.05
SEMPRINI IVAN ASD OLIVIERO 22.07.09
TASSINARI EROS L.G.L.BIKE TEAM S.A.ROM. 26.37.31
TIBURZI FABRIZIO TORMATIC PED.SETTEMP.NO 25.08.18

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 novembre 2006 - 1382 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enq2