utenti online

In Europa alla ricerca della borsa dei sogni

3' di lettura 30/11/-0001 -
Pubblicati i bandi per le borse di studio che molti Governi stranieri e Organizzazioni Internazionali offrono a cittadini italiani per l'anno accademico 2007-08.

da eurocultura.it
www.eurocultura.it


Con l'autunno arriva anche il tempo in cui il nostro Ministero degli Esteri pubblica l'annuale Bando, dove sono raccolte le borse di studio che molti Governi stranieri e Organizzazioni Internazionali offrono a cittadini italiani per l'anno accademico 2007-08.

Si tratta del frutto di accordi bilaterali tra il nostro e gli altri governi con lo scopo di agevolare gli scambi culturali tra i paesi.

Quest'anno la pubblicazione è avvenuta all'inizio di novembre. Le offerte variano di paese in paese per tipo, durata e numero di borse, data di scadenza, requisiti dei destinatari, ammontare della somma elargita, ecc. In linea di massima si può dire che si trovano borse per laureati e per studenti, di poche settimane e di anni interi, per corsi di lingua e per progetti di ricerca, di poche centinaia di euro e di finanziamenti consistenti.

Chi cerca una sovvenzione per i propri studi all'estero, qui può trovare delle porte a cui bussare. Deve però tenere presente che raramente l'elargizione è tale da coprire tutte le spese: sarà sempre necessario coprire in proprio una parte delle spese.

Per la maggior parte dei paesi la domanda va inoltrata sia all'indirizzo specifico di ciascun paese sia al nostro Ministero degli Esteri. Per alcuni paesi (quest'anno segnati con un asterisco) l'invio deve essere fatto solo agli Uffici indicati nella relativa scheda.

Sul sito www.esteri.it > Opportunità di studio > Bando ordinario 2007-2008 trovate una guida dettagliata per la candidatura e i link alle schede dei vari paesi.

Suggeriamo infine di non mancare di controllare periodicamente la pagina degli "Aggiornamenti ed integrazioni": potreste trovarvi altre opportunità, correzioni o proroghe delle scadenze.

Qualsiasi altra informazione sulle borse per l'estero va richiesta al Ministero degli Esteri (relazioni.pubblico@esteri.it) oppure direttamente alle ambasciate o agli istituti presso i recapiti indicati nelle schede.

Segnaliamo ora alcune borse le cui scadenze sono prossime o addirittura imminenti.

**Ambasciata di Norvegia
www.amb-norvegia.it

Scadenza domanda 30 novembre 2006
Mensilità offerte: da 1 a 10 mesi
Chi può concorrere: laureati, ricercatori e studenti universitari iscritti almeno al 3° anno
Limite di età: 40 anni
Lingua richiesta: buona conoscenza di una lingua scandinava o dell'inglese
Importo della borsa di studio: vario


**Ambasciata d'Ungheria
tel.: 06 44230598
fax: 06 4403270


**Accademia d'Ungheria

accademiadungheriainroma4@tin.it
www.magyarintezet.hu

Scadenza domanda 30 novembre 2006
Mensilità offerte: oltre 150 mensilità
Chi può concorrere: studenti e laureati su materie inerenti l'Ungheria; studenti e insegnanti di musica
Limite di età: vario
Lingua richiesta: ungherese o inglese, oppure tedesco, francese, spagnolo
Importo della borsa di studio: vario


**Ambasciata di Finlandia
pirkko.rossi@formin.fi
sanomat.roo@formin.fi
www.finlandia.it

Scadenza domanda 20 dicembre 2006
Mensilità offerte: borse da 3 a 9 mesi
Chi può concorrere: laureati per proseguire gli studi
Limite di età: nessuno
Lingua richiesta: finlandese o svedese o inglese
Importo della borsa di studio: 1000 € mensili


**Ambasciata di Germania
www.roma.diplo.de

Centro di Informazione DAAD
daad-rom@libero.it
http://ic.daad.de/rom

Scadenza domanda 21 dicembre 2006
Mensilità offerte: varie borse di varia durata
Chi può concorrere: laureati
Limite di età: 32 anni
Lingua richiesta: tedesco
Importo della borsa di studio: da 715 a 975 €


**Ambasciata di Polonia
www.ambasciatapolonia.it


**Istituto Polacco di Roma
istituto.polacco@flashnet.it
www.istitutopolacco.it

Scadenza domanda 29 dicembre 2006
Mensilità offerte: alcune borse da 2 a 8 mesi e 15 borse di 1 mese ciascuna
Chi può concorrere: studenti e laureati
Lingua richiesta: polacco oppure russo, tedesco, inglese e francese
Importo della borsa di studio: 1.240 zloty oppure vitto e alloggio





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 novembre 2006 - 1290 letture

In questo articolo si parla di concorsi, politiche giovanili, eurocultura





logoEV
logoEV